Viterbo – Trasporto pubblico, Francigena accelera: nuove linee e più corse per la città

VITERBO – I conti di Francigena tornano a sorridere. Con le casse in ordine e i finanziamenti regionali per l’acquisto di nuovi autobus, la società di trasporto pubblico può finalmente guardare avanti e potenziare il servizio urbano, ampliando collegamenti e frequenze.

«Queste sono solo le prime novità – spiega l’amministratrice Elisabetta Ferrari –. L’azienda ha superato le difficoltà, ha raggiunto gli obiettivi del piano di risanamento, ora può contare su nuovi mezzi e, soprattutto, ha ritrovato la sua anima: quella di un gruppo di persone che ogni giorno lavora per la città».

Dalla scorsa settimana sono operative quattro novità principali, a cui si aggiungono il cambio di nome della circolare 1C, che diventa semplicemente linea 1, e corse aggiuntive sulle linee 8 e 9.

Ecco le novità più importanti:

  • Nuova navetta Riello-Sacrario–Ospedale Santa Rosa, per collegare in modo diretto il terminal con il presidio ospedaliero.

  • Shuttle Sacrario–Salamaro–Porta Romana, che unisce il centro al quartiere e alla stazione ferroviaria.

  • Prolungamento della linea 8 (Tobia) fino a San Martino al Cimino, per agevolare gli spostamenti dei residenti.

  • Circolare universitaria, con percorso Salamaro–Murialdo–Sacrario–Università del Riello, dedicata agli studenti.

Un piano che guarda al futuro e che, secondo Francigena, segna l’inizio di una nuova fase per il trasporto pubblico cittadino.