Il povero animale è rimasto ferito nel traffico per ore, non mancando di causare problemi alla viabilità
POMEZIA – Un giovane daino, travolto nella notte tra sabato 27 e domenica 28 settembre lungo la Pontina, all’altezza di Pomezia nord, è rimasto per ore ferito a bordo strada prima di essere recuperato. L’animale, colpito gravemente a una zampa, ha causato notevoli disagi alla viabilità, con traffico paralizzato per gran parte della mattinata.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale del IX gruppo Eur, che hanno messo in sicurezza l’area e deviato la circolazione. Solo dopo diverse ore è arrivato il veterinario reperibile della Asl Roma 2, che ha potuto prestare i primi soccorsi. L’animale è stato poi trasferito, grazie al supporto della polizia locale, al Centro recupero fauna selvatica Lipu di Roma.
L’episodio ha però sollevato dure critiche. Patrizia Prestipino, garante per gli animali del Comune di Roma, ha accusato la Regione Lazio di non essere intervenuta, nonostante la competenza in materia di fauna selvatica: “Il daino è rimasto per ore a bordo strada, ferito, mentre scorrevano accanto a lui traffico e pericoli. La Regione è stata la grande assente, lasciando un vuoto operativo che ha messo a rischio l’animale e la sicurezza degli automobilisti”, ha dichiarato.
Prestipino ha ricordato inoltre che, grazie a una mozione proposta dalla consigliera municipale Simonetta Novi e approvata dall’assemblea capitolina, Roma ha ottenuto i fondi per istituire un servizio stabile di recupero della fauna selvatica: “La capitale è ricca di biodiversità – ha aggiunto – e non possiamo permetterci indifferenza”.