L’interior design Daniela Sensi, arredatrice presso Marinetti Edilizia a Viterbo, ci parla dell’evoluzione dell’arredamento e dei suoi materiali.

Esperta di styling per interior design, di moodboard, immagini, colori e materiali disposti in collage, di studio dell’illuminazione e di arredamento per interni che mira a suscitare emozioni profonde, quelle che coinvolgono tutti i sensi (interior design sensoriale).
Con lei affrontiamo oggi il tema dei pavimenti, nello specifico i laminati.
“Molte persone vorrebbero utilizzare il pavimento in laminato – spiega l’esperta – ma conoscendo i limiti di questo materiale, ovvero la poca resistenza all’acqua e all’usura, rinunciano all’idea.
Oggi il mercato presenta molte novità ed evoluzione dei materiali come lo Stone plastic composit (SPC).
Un pavimento in vinile rigido composto da una miscela di polvere di pietra, principalmente calcare e resine in pvc resistente all’acqua e all’usura. Solitamente è già inserito nella parte inferiore un tappetino in gomma e la posa in opera è facilissima. In più c’è una vasta gamma di Finiture e colori ed al tatto sembra realmente legno. Cambiare look è davvero facile e poco dispendioso rispetto al tradizionale legno.