Assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi
SVEZIA – l Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi per la scoperta del meccanismo con cui il sistema immunitario reagisce alle infezioni.
«Hanno identificato le “guardie di sicurezza” del sistema immunitario, le cellule T regolatorie, ponendo così le basi per un nuovo campo di ricerca. Le loro scoperte, fondamentali, hanno stimolato lo sviluppo di nuovi trattamenti, ad esempio per il cancro e le malattie autoimmuni. L’obiettivo è poter curare o trattare le malattie autoimmuni, fornire terapie oncologiche più efficaci e prevenire gravi complicazioni dopo trapianti di cellule staminali», recita la motivazione.
Ad annunciare i vincitori dal Karolinska Institutet di Stoccolma, in Svezia, è stato il segretario generale dell’Assemblea dei Nobel, Thomas Perlmann. I tre scienziati si divideranno circa 1 milione di euro.
La cerimonia della premiazione si volgerà il 10 dicembre prossimo, anniversario della morte di Alfred Nobel, l’industriale svedese inventore della dinamite che ha istituito il Premio.
Il 27 ottobre del 1895, Nobel firmò a Parigi le sue ultime volontà: alla morte, la maggior parte della sua fortuna avrebbe dovuto essere divisa in cinque parti e utilizzata per premi a «coloro che, durante l’anno precedente, avranno conferito il massimo beneficio all’umanità» negli ambiti di fisica, chimica, fisiologia o medicina, letteratura e pace. Nobel si spense l’anno seguente a Sanremo e nel 1901 furono istituiti i premi in sua memoria.