Civitavecchia – Portlink, il Tar dà ragione a CSP: vittoria su tutta linea per la partecipata

Il Tribunale ha dichiarato la nullità della lex specialis e di tutti gli atti connessi alla procedura. Esulta il cda della Civitavecchia Servizi Pubblici

CIVITAVECCHIA – Il TAR del Lazio – Roma ha accolto il ricorso presentato dalla Civitavecchia Servizi Pubblici srl, annullando l’intera procedura di gara relativa all’affidamento in concessione del servizio di trasporto pubblico dei passeggeri delle navi da crociera in arrivo nel porto cittadino.

Con la sentenza n. 18701/2025, il Tribunale ha dichiarato la nullità della lex specialis e di tutti gli atti connessi alla procedura, che prevedeva l’affidamento del servizio per il periodo 1° gennaio 2025 – 31 dicembre 2041 (C.I.G. B26A109248).

Il ricorso era stato promosso dalla presidente della società, avv. Francesca Romana Tomaselli, insieme al nuovo Consiglio di Amministrazione appena insediato, con l’assistenza legale dell’avvocato Francesco Antonio Caputo.

La decisione rappresenta, secondo la società, una “vittoria di grande importanza”, poiché riconosce le ragioni di Civitavecchia Servizi Pubblici che aveva visto leso il proprio interesse legittimo nella gestione della procedura di gara.

La presidente Tomaselli e il CdA hanno espresso ringraziamento al legale di fiducia e allo staff tecnico per il lavoro svolto, sottolineando che la sentenza rafforza il ruolo della società nel garantire trasparenza, correttezza amministrativa e tutela dell’interesse pubblico nella gestione dei servizi di mobilità cittadina.