Valentano – Inaugurata la nuova Sala Conferenze nella Rocca Farnese: “Un simbolo di rinascita e comunità”

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità, tra cui il sindaco di Bagnoregio Luca Profili, consiglieri dei comuni limitrofi e il comandante dei Carabinieri

VALENTANO – Un nuovo tassello si aggiunge al percorso di valorizzazione del centro storico di Valentano. Dopo il restauro del Cortile d’Amore, l’ampliamento del museo e la nuova illuminazione artistica della Rocca Farnese, il Comune ha inaugurato la Sala Conferenze completamente rinnovata, restituita alla cittadinanza come spazio dedicato alla cultura, agli incontri e alla vita comunitaria.

«È semplicemente bellissima – ha dichiarato il sindaco Stefano Bigiotti –. Questo luogo racconta la nostra storia e guarda al futuro con luce nuova». L’intervento, realizzato grazie ai fondi concessi dal Ministero della Cultura, ha permesso di restituire alla Rocca un ambiente funzionale e accogliente, pronto a ospitare eventi e iniziative culturali.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose autorità, tra cui il sindaco di Bagnoregio Luca Profili, consiglieri dei comuni limitrofi e il comandante dei Carabinieri. Il primo cittadino ha voluto ringraziare la Giunta comunale, i dipendenti del Comune – in particolare Piergiorgio e Marisa – e tutti coloro che hanno collaborato al progetto, compreso l’ingegnere Mario Silvestri e le volontarie del centro ricreativo S. Lucia Filippini.

L’inaugurazione è stata accompagnata dalla presentazione del libro “Il Giubileo dei due Papi” di Daniele Sabatini, alla presenza dell’autore e rappresentante della Regione Lazio, introdotto da Don Vincent e Don Roberto e moderato da Pietro Venturini.

«Oggi Valentano ritrova uno spazio che è molto più di una sala – ha concluso Bigiotti –: è un simbolo di rinascita, identità e comunità. Evviva Valentano!».