ROMA – E’ stato venduto per la cifra record di 37 milioni un palazzo storico che affaccia su un angolo di Piazza Barberini nel centro cittadino di Roma.
L’elegante edificio, con l’ingresso in via di San Basilio 72, si trova nel cuore della città, in un contesto iconico, poco distante da via Vittorio Veneto, uno dei simboli di Roma e della sua Dolce Vita oltre che della centralissima caratterizzata dalla fontana del Tritone.
La vendita è stata gestita da Building Heritage-Forbes Global Properties, società di real estate con sede a Firenze specializzata in transazioni di asset di alto profilo in tutta Italia. L’immobile ospita già uffici di aziende di livello internazionale e l’operazione è stata finalizzata in nome e per conto del fondo Opportunità Italia, quotato sul segmento MIV di Borsa Italiana.
La proprietà è composta da due edifici distinti, costruiti in periodi diversi (tra il 1600 e il 1800) e collegati internamente durante gli ultimi lavori di ristrutturazione. La proprietà si distribuisce su 7 piani fuori terra e un piano interrato, per una superficie lorda totale di 5.984 mq. Il piano terreno ospita, tra le altre cose, una reception, mentre i piani superiori sono dedicati agli uffici.
“La transazione di Piazza Barberini – è scritto in una nota – conferma la volontà di Building Heritage-Forbes Global Properties di rafforzare il proprio posizionamento strategico quale ponte tra soggetti istituzionali, investitori e family office, consolidando il ruolo di interlocutore qualificato nelle operazioni di alto profilo”.

