VITERBO – Alle Terme Salus non bastano un ottimo primo tempo e una lunga rincorsa nella seconda parte di gara per portare a casa i due punti. Il Sanga Milano si conferma infatti squadra di alto livello e si impone 64-53 al PalaMalè confermando il primato in classifica nel girone A della serie A2.
Coach Scaramuccia non può contare sul capitano Pasquali e si affida al quintetto ormai collaudato con Arianna Puggioni, Gionchilie, Todorova, Myklebust e Cutrupi mentre Milano risponde con Bestagno, Toffali, Marinkovic, Tava e Olson. Si segna poco nei primi minuti, Viterbo si appoggia in area su un’ottima Cutrupi mentre Milano risponde soprattutto con Marinkovic e Olson e con il buon impatto dalla panchina di Allievi. Sono le ospiti a fare corsa di testa ma le Terme Salus sono sempre vicine e impattano a quota 14 quasi sulla sirena di fine quarto con una tripla di Myklebust.
Il copione si ripete anche nella seconda frazione, una tripla di Todorova ripropone la parità sul 19-19, Toffali piazza due canestri dei suoi portando Milano sul +4 e costringendo coach Scaramuccia al timeout. Il minuto di sospensione fa bene alle Terme Salus che rientrano in campo con grandissima energia, sfruttando anche l’ingresso in campo di Imuentinyan che si fa valere sotto i tabelloni. Il risultato è un parziale di 10-2 in cui si fanno notare anche Gionchilie e Myklebust (seconda tripla) e Viterbo prova a scappare sul +4 (29-25). Milano, però, non si scompone e proprio sulla sirena di metà gara trova la tripla di Bestagno che riporta le ospiti a -1.
Il terzo periodo è quello che segna la svolta del match: le Terme Salus si bloccano in attacco, rimanendo a secco per 5 minuti, le ospiti invece si affidano a Olson, che segna anche una fortunosa tripla di tabella da quasi 10 metri, e soprattutto a Marinkovic che realizza dieci punti in pochi minuti, lanciando le ospiti fino al +13 (38-51). Viterbo prova a mischiare le carte, entra anche Bardarè che non aveva potuto allenarsi per tutta la settimana a causa di problemi alla schiena e sulla sirena c’è un canestro di Gionchilie che cerca di ridare speranza alle viterbesi.
Milano parte bene anche nel quarto periodo, così coach Scaramuccia prova a mischiare le carte affidandosi al pressing a tutto campo e ad un quintetto da corsa. Gionchilie e Myklebust segnano canestri importanti, altri due ne aggiunge Todorova ma Marinkovic e Allievi puniscono ogni disattenzione della difesa e consentono alla Repower di gestire gli ultimi minuti senza troppi patemi.
Per le Terme Salus ci saranno adesso due settimane di lavoro per ritrovare una buona condizione fisica e recuperare dagli infortuni: la gara esterna contro Selargius è stata infatti rinviata al 26 novembre per gli impegni delle Nazionali nelle prequalificazioni agli Europei femminili di basket del 2027.
Terme Salus Viterbo – Repower Sanga Milano 53-64
VITERBO: Puggioni A. 2 (1/4,0/5), Todorova 9 (3/7,1/3), Paco ne, Puggioni S. ne, Imuentinyan 8 (3/7), Gionchilie 12 (5/10), Gansou ne, Cutrupi 7 (3/6), Bardarè 2 (0/1 da tre), Pirillo, Marigliano ne, Myklebust 13 (5/9,1/3).
Allenatore: Scaramuccia.
MILANO: Toffali 12 (5/12,0/3), Guarneri 4 (1/1), Nespoli (0/2,0/1), Bestagno 4 (0/2,1/1), Tava 4 (2/5,0/1), Allievi 8 (4/6,0/1), Colombo 2 (1/1), Marinkovic 19 (4/5,2/7), Olson 11 (4/12,1/1), Gorobica.
Allenatore: Pinotti.
Note: Tiri liberi Terme Salus 7/9, Sanga 10/16. Rimbalzi Terme Salus 34 (Imuentinyan 10), Sanga 39 (Olson 11). Parziali 10’ (14-14), 20’ (39-28), 30’ (38-51). Uscita per 5 falli Bardarè (Terme Salus).

