CIVITAVECCHIA – La presenza sempre più numerosa di persone senza dimora lungo il viale sta diventando una questione sociale di rilievo. Accampamenti di fortuna, disagio e situazioni di pericolo si moltiplicano, mettendo alla prova sia le forze dell’ordine sia i servizi sociali del territorio.
Nelle ultime ore la Polizia è intervenuta due volte per fronteggiare episodi legati proprio a questa emergenza. In particolare, un uomo che da tempo vive in strada è stato fermato dopo aver provocato alcuni danneggiamenti. L’individuo, già noto per precedenti interventi, è stato bloccato e denunciato dagli agenti.
Il caso riporta l’attenzione su un tema tanto delicato quanto irrisolto: quello del disagio psichico e sociale di chi vive ai margini e fatica a essere seguito dai servizi di assistenza. Una condizione che, senza un adeguato sostegno, rischia di trasformare un dramma umano in un problema di sicurezza e ordine pubblico.
Operatori e associazioni del settore lanciano da tempo lo stesso appello: non bastano gli interventi d’emergenza o le denunce. Servono strutture, fondi e percorsi stabili di reinserimento per evitare che queste persone restino prigioniere della strada e che la città continui a convivere con un disagio sempre più visibile.

