Viterbo – Sequestrati oltre 11 mila prodotti contraffatti: tra i falsi anche i peluche “Labubu” e carte Pokémon

Sette commercianti denunciati. L’operazione delle Fiamme Gialle per tutelare salute e mercato.

VITERBO – Oltre undicimila articoli falsi, molti dei quali potenzialmente pericolosi per la salute, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Viterbo nel corso di una serie di controlli effettuati negli ultimi giorni in negozi del capoluogo e della provincia.

L’operazione, condotta dai militari della Sezione Operativa Pronto Impiego, rientra in un più ampio piano di contrasto alla commercializzazione di prodotti contraffatti e non conformi agli standard di sicurezza. In totale sono stati individuati oltre 11.500 articoli falsi, riproduzioni quasi perfette di noti marchi e personaggi, con etichette, cartellini e confezioni grafiche praticamente identiche agli originali.

Tra gli oggetti sequestrati figurano anche numerosi peluche del popolare personaggio “Labubu”, amatissimo sui social e tra le star internazionali, recentemente al centro di un analogo sequestro a Palermo. I giocattoli, riproduzioni non autorizzate del modello prodotto dall’azienda cinese Pop Mart, erano venduti a prezzi elevati nonostante fossero copie contraffatte.

I finanzieri hanno inoltre scoperto e sequestrato quasi 400 peluche ispirati a “Lilo e Stitch”, oltre 1.200 articoli a marchio “Italian Brainrot” e più di 6.000 carte Pokémon, tutte falsificate. Quest’ultime, molto ricercate da collezionisti e appassionati, erano prive dei requisiti di autenticità e sicurezza previsti dalla normativa di settore.

Complessivamente, sette titolari di esercizi commerciali sono stati denunciati all’Autorità giudiziaria con l’accusa di commercio di prodotti con marchi contraffatti.

La Guardia di Finanza sottolinea che l’attività si inserisce in un più vasto programma di controlli mirati a garantire la sicurezza dei consumatori, contrastare la diffusione di merci non conformi e difendere la libera concorrenza del mercato.