Il palazzo diroccato (privato) resterà purtroppo al suo posto, continuando a minacciare l’area
VITERBO – L’amministrazione comunale di Viterbo ha dato il via libera ai lavori di manutenzione straordinaria su piazza Campoboio, un intervento da 50mila euro che punta a risolvere lo stato di forte degrado in cui versa l’area e a restituirla ai cittadini in condizioni di sicurezza. La determina del settore Lavori pubblici approva il progetto esecutivo e affida l’opera, tramite affidamento diretto, alla ditta Conglovit Srl, selezionata dall’elenco degli operatori economici accreditati dal Comune.
Il provvedimento, firmato il 13 novembre 2025 dal dirigente Luca Cosimi, sottolinea la necessità di intervenire su quella che viene definita una zona “strategica” per il tessuto urbano cittadino, oggi penalizzata da una situazione di abbandono che ne limita la piena fruizione.
Il progetto, redatto dal Servizio manutenzione rete stradale e arredo urbano, prevede un quadro economico complessivo da 50mila euro, così articolato: poco meno di 32mila euro per le lavorazioni soggette a ribasso, oltre 6mila euro per la manodopera, circa 650 euro per gli oneri della sicurezza e poco più di 11mila euro come somme a disposizione dell’amministrazione.
Nel corso della negoziazione del 29 ottobre, alla presenza del dirigente Cosimi, del responsabile del procedimento Stefano Salvatori e della procuratrice della Conglovit, Daniela Chiavarino, l’impresa ha proposto un ribasso del 7% sull’importo dei lavori. Una riduzione ritenuta congrua dal Comune, che porta il valore delle opere – comprensive di manodopera e sicurezza – a circa 36.500 euro, con economie di gara per 2.723 euro. L’importo complessivo dell’intervento resta comunque confermato a 50mila euro.
La determina chiarisce che l’affidamento diretto è stato possibile grazie alle soglie previste dal decreto legislativo 36/2023, trattandosi di lavori ampiamente sotto il limite dei 150mila euro. È stato inoltre rispettato il principio di rotazione, dal momento che il precedente intervento dello stesso settore non era stato assegnato alla Conglovit.
L’impresa, con sede sulla Tuscanese, è indicata come adeguatamente attrezzata e in possesso di tutte le certificazioni richieste.
Sul fronte organizzativo, viene confermato come responsabile unico del procedimento l’architetto Salvatori, mentre l’ufficio di direzione lavori sarà composto dall’architetto Rachele Passerini (direttore dei lavori) e dal geometra Luciano Fieno (direttore operativo). Obiettivo dichiarato: riportare piazza Campoboio a una condizione decorosa e sicura entro tempi brevi.

