Comprenderà Viterbo, Civita Castellana, Orte e Tarquinia
ROMA – “Dal Governo è arrivato il via libera all’istituzione della Zona Logistica Semplificata nel Lazio che consentirà l’introduzione di importanti vantaggi per le imprese del nostro territorio, all’insegna della semplificazione amministrativa e di misure agevolate che favoriranno lo sviluppo di processi rivolti all’innovazione e all’occupazione. Il Lazio sta crescendo a livello economico migliorando sempre di più la propria competitività, come confermato da una crescita costante dell’export e del Pil. Con la ZLS il Lazio avrà strumenti adeguati per incrementare le capacità di attrazione degli investimenti e potenziare il sistema logistico regionale. Un’occasione importante anche per la Tuscia, dal momento che la ZLS comprenderà aree territoriali strategiche come Viterbo, Civita Castellana, Orte e Tarquinia, e favorirà la connessione fra il tessuto imprenditoriale e i più importanti snodi portuali e ferroviari regionali, in primis il porto di Civitavecchia e l’Interporto Centro Italia di Orte. Inoltre grazie a procedure semplificate e velocizzate e ad un abbattimento dei costi amministrativi e burocratici sarà più facile per le imprese investire sullo sviluppo e sull’occupazione. Un ringraziamento al Governo Meloni e al sottosegretario Alfredo Mantovano che ha firmato il Decreto, al presidente della Regione Francesco Rocca, agli assessori regionali al Bilancio e alle Attività produttive Giancarlo Righini e Roberta Angelilli, alle associazioni di categoria del comparto imprenditoriale, agli enti locali, per il grande lavoro svolto che ha permesso di sbloccare un iter fermo da anni e di conseguire un obiettivo ambizioso e strategico che favorirà il rilancio del nostro territorio, delle sue aziende e del sistema infrastrutturale regionale”.
Così in una nota il presidente della Commissione Lavori pubblici, Ambiente e Territorio della Camera Mauro Rotelli e il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Regione Lazio Daniele Sabatini

