Un risultato storico annunciato, con entusiasmo, dal primo cittadino Franco Vita
NEPI – Arriva un risultato definito “straordinario” dal sindaco Franco Vita, che annuncia la concessione di un finanziamento da 3.518.097 euro per realizzare l’“Horto – Parco di Lucrezia Borgia” nell’area del Castello dei Borgia, acquisita dal Comune.
Il primo cittadino sottolinea la portata storica del contributo ricevuto: «È una somma mai ottenuta dal Comune di Nepi, ed è la più alta ottenuta nel Centro Italia quest’anno per questa categoria». Un traguardo che, secondo Vita, segnerà una svolta per lo sviluppo turistico e culturale del territorio.
Il progetto prevede la creazione di un teatro all’aperto, un’area dedicata alla piantumazione di alberi da frutto di varietà particolari, un parco panoramico con vista sulla cascata di Cavaterra – arricchito da fiori e rose – e il recupero delle mura storiche, oggi invase dalla vegetazione.
Vita ha spiegato che la maggioranza ha affidato a lui e al vicesindaco Francioni il compito di seguire l’iter del finanziamento: un lavoro portato avanti con determinazione, presentando la validità del progetto alla commissione esaminatrice. Decisivo anche il supporto di un conoscente dell’amministrazione, che ha aiutato a orientarsi nei meccanismi burocratici, il cui nome sarà reso noto solo su autorizzazione.
«Questi sono investimenti che segnano una svolta per un Comune» ha aggiunto il sindaco, ringraziando i tecnici che hanno contribuito alla stesura di un progetto giudicato particolarmente valido.
Con questo intervento, Nepi si prepara a trasformare una delle aree più suggestive del suo patrimonio storico in un nuovo polo culturale e turistico.

