CIVITA CASTELLANA – “L’amministrazione comunale di Civita Castellana esprime profonda soddisfazione per l’importante risultato raggiunto con l’approvazione, da parte della giunta Giampieri, dello schema di accordo con Regione Lazio e Sport e Salute spa, necessario all’avvio dei lavori di completamento ed efficientamento energetico del complesso natatorio comunale in località San Giovanni”. Lo annuncia il Comune.
Il progetto, finanziato con un milione di euro di risorse FSC 2021–2027 messe a disposizione dalla Regione Lazio – Assessorato allo Sport, rientra nel percorso di rilancio e valorizzazione degli impianti sportivi cittadini, ed è stato ufficialmente recepito nella deliberazione di giunta n. 208 del 24 novembre 2025. Questa mattina il sindaco Giampieri ha firmato il documento ufficiale che regolerà i rapporti tra i soggetti coinvolti nell’intervento: Regione Lazio in qualità di soggetto finanziatore; Comune di Civita Castellana in qualità di soggetto beneficiario; Sport e Salute spa, in qualità di soggetto attuatore e stazione appaltante.
“Un passo decisivo per restituire alla città una struttura sportiva moderna e funzionale – commenta il sindaco Luca Giampieri -. Accogliamo con entusiasmo questo finanziamento, frutto di un intenso lavoro di interlocuzione istituzionale e di progettazione strategica. La piscina comunale è un punto di riferimento per la nostra comunità e merita un intervento che la renda finalmente efficiente, moderna e pienamente fruibile da famiglie, sportivi e associazioni. Il milione di euro in arrivo dalla Regione rappresenta un momento di essenziale importanza per riconsegnare a Civita Castellana uno spazio di qualità, sicuro e sostenibile dal punto di vista energetico. Senza, peraltro, aggravi di costi per i cittadini civitonici, perché non saranno utilizzate risorse proprie del Comune”.
“Si tratta di un intervento atteso da anni e reso possibile grazie alla programmazione della Regione e al lavoro tecnico svolto dagli uffici comunali – aggiunge il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Claudio Parroccini -. Il finanziamento consentirà non solo il completamento dell’impianto, ma anche un importante efficientamento energetico che garantirà minori costi di gestione e maggiore sostenibilità. Con l’approvazione e la firma dell’accordo e la definizione del ruolo di Sport e Salute come stazione appaltante, possiamo finalmente avviarci verso l’apertura del cantiere e la realizzazione degli interventi”.
“Un doveroso ringraziamento va alla Regione Lazio per la collaborazione istituzionale – concludono Giampieri e Parroccini -. Confermiamo l’impegno del Comune nel promuovere investimenti a favore dello sport, del benessere e della qualità della vita della comunità civitonica”.

