
TARQUINIA – Salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini. Questi gli obiettivi dell’Università agraria di Tarquinia, sempre in prima fila contro il progetto del deposito …
TARQUINIA – Salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini. Questi gli obiettivi dell’Università agraria di Tarquinia, sempre in prima fila contro il progetto del deposito …
ORBETELLO – Si è concluso in Senato l’iter per l’istituzione del “Parco ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello”. “La laguna di Orbetello, …
TARQUINIA – L’associazione ambientalista Fare Verde organizza anche quest’anno la manifestazione nazionale denominata “Il Mare d’Inverno”, giunta alla 34esima edizione. L’azione di pulizia delle spiagge …
Maxi operazione della Guardia di finanza grazie agli uomini e ai mezzi del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia NEPI – Le unità navali e gli …
Approvato il documento che conferma la decisione: “I lavori di capping sono stati eseguiti a regola d’arte conformemente a quanto disposto” BRACCIANO – Ok alla …
VITERBO – Tanto spavento ma fortunatamente nessuna conseguenza grave. È il bilancio, ancora in fase di aggiornamento, della giornata di ieri caratterizzata dalle raffiche di …
Tra i progetti approvati e finanziati anche quelli del parco di Bracciano Martignano e della Riserva naturale dei Monti Cimini e Lago di Vico ROMA …
Il sito del gruppo Cerroni era in grado di gestire circa 200 mila tonnellate di rifiuti che adesso dovranno essere trasferiti altrove ROMA – Il …
Ok della Regione per le ricerche tra Cellere, Piansano, Capodimonte, Marta, Canino, Tessennano, Arlena di Castro e Tuscania ARLENA DI CASTRO – Prende il via …
Presentata la relazione che indica come indispensabili nuovi impianti sui territori per smaltire i rifiuti urbani trattati ROMA – Presentati giovedì a Roma, nella sala …
GUIDONIA – Un passo decisivo per la viabilità di Guidonia Montecelio e un segnale importante per la gestione del territorio. La strada che conduce alla …
Sessa Aurunca, 18 dicembre 2024. Nella centrale del Garigliano, che si trova nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), si è concluso oggi il secondo e …
“Le priorità da cui partiremo saranno le aree idonee per le energie rinnovabili e la revisione del Piano dei rifiuti. Oggi è il giorno in …
Tutto questo senza parlare della puntata di Report andata in onda ieri sera che ha evidenziato nuovi ed inquietanti collegamenti tra la famiglia Ortolani e …
Roma 13 dicembre 2024. É’ stato pubblicato, il 9 dicembre scorso sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, l’avviso pubblico per selezionare gli operatori economici interessati a …
Tuscania delle Idee: “Giornata storica, vigileremo perché siano celeri” TUSCANIA – Smaltimento dei rifiuti stoccati nell’area della ex cartiera di Tuscania. Il Gruppo consiliare Tuscania …
Le decisioni della dirigente regionale (nonché assessore di Ciampino) ed ex funzionaria al Comune di Albano Federica Giglio sono sempre più sospette e necessitano l’approfondimento …
POMEZIA – La gestione dei rifiuti nel Lazio ha visto trasformazioni significative negli ultimi anni, con Pomezia al centro di un processo di crescita che …
Nel mirino degli investigatori il ruolo di Vito Consoli responsabile delle aree di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e Transizione Energetica e della Rup Paola …
MONTALTO DI CASTRO – Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale una delibera di indirizzo per bloccare la proliferazione di impianti FER nel territorio di Montalto di …
VITERBO – L’acqua delle zone servite dalla rete idrica Pratoleva – Fastello e strada Teverina è tornata potabile. Il parametro fluoruri – come comunicato in …
TARQUINIA – È di 9 milioni, 337mila e 217,50 euro il totale finanziato dalla Regione Lazio a favore di 44 Comuni delle 5 province del Lazio messi …
Gli strascichi della politica corrotta e collusa con la peggio specie di criminali e sciolta dall’inchiesta della Dda sta ancora “inquinando” le scelte che in …
TUSCANIA – La città di Tuscania è tra i Comuni super promossi dall’Arpa Lazio. Il “voto”, senza dubbio ottimo, arriva dal rapporto “Produzione rifiuti urbani …
VITERBO – La Tuscia è la provincia più “riciclona” della regione. A certificarlo è il rapporto “Produzione rifiuti urbani e raccolta differenziata nel Lazio – …
VITERBO – Domenica 24 novembre, dalle 7 alle 10,45, il prossimo appuntamento con la raccolta stradale straordinaria ingombranti al Riello, all’interno dell’area comunale (ex punto …
VITERBO – Giornata nazionale degli Alberi, il Comune celebra l’importante ricorrenza e mette a dimora presso gli istituti comprensivi Canevari e Vanni due nuovi alberi. …
Tante le zone interessate: Sant’Angelo di Roccalvecce, Vallebona, Montecalvello, Roccalvecce, Pratoleva, Rocchette, Fastello, strada Teverina fino a località Montaciano, Ferento, strada Ombrone, Monterosso e Grotte …
Sarà la più estesa zona di restrizione alla pesca nel Canale di Otranto, tra Italia e Albania ROMA – Dopo anni di proposte e negoziati …
Ennesimo regalo alla Ecosystem che a due passi della riserva della Solfatara porterà ancora più rifiuti provenienti da Roma ROMA – La gestione dei rifiuti …
CAORSO (PIACENZA) – Riceviamo e pubblichiamo – Sogin ha iniziato nella centrale di Caorso le attività di smantellamento dei sistemi e componenti all’interno dell’edificio reattore. …
ROMA – Da oggi è disponibile sui siti sogin.it e nucleco.it il Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo Sogin. Si tratta di uno strumento volontario …
CIVITAVECCHIA – Riceviamo e pubblichiamo: Nella giornata odierna, la città di Civitavecchia è stata travolta da un evento meteorologico straordinario e del tutto imprevedibile, per …
Due sentenze del Consiglio di Stato non sono sufficienti a far cambiare rotta alla politica di monopolio di questo “ambiente” ROMA – Siamo davanti all’ennesima …
Ancora una volta il dirigente della regione Lazio, Vito Consoli, già segnalato all’autorità giudiziaria, privilegia operazioni border line SABAUDIA – Se c’è qualche comune che …