Civitavecchia – Il governatore Rocca: “La serietà di Grasso garanzia per la città. Fate attenzione all’alleanza Pd-M5S” (Video)

Il presidente spara a zero: “Ho saputo dell’alleanza Pd-M5S che è foriera di danni come quelli che hanno compiuto quando hanno governato la regione Lazio”

CIVITAVECCHIA – “Sono qui per metterci la faccia e vi dico che Massimiliano Grasso è una persona seria, che è esattamente quello che ci vuole per permettere a questo territorio di esprimere tutte le sue infinite potenzialità”.

Così Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio, si rivolge agli spalti del campo di calcio a 5 del quartiere San Liborio a Civitavecchia dove era in programma una manifestazione del centrodestra. Appuntamento  a tarda sera al quale è riuscito a partecipare in extremis dopo aver inaugurato una manifestazione sul vino a Roma.

@massimilianograssosocial E ora andiamo a vincere! 🕺🇮🇹#grassosindaco #drittialfuturo #obiettivosviluppo #vincecivitavecchia #massimilianograsso #civitavecchia #maxgrasso #grasso #annalisa #sinceramente #politico #elezioni2024 #lazio #lazio #rocca #francescorocca #regionelazio ♬ Sinceramente – Annalisa

Spalti gremiti da una folla entusiasta, accorsa per dare l’ultima spinta al candidato sindaco del centrodestra, Massimiliano Grasso, in vista del ballottaggio di domenica e lunedì prossimi. La presenza del governatore in città era molto attesa e già un’ora prima del suo arrivo in tanti hanno cominciato ad affluire nei pressi di questo piccolo campetto di periferia. Insieme a Rocca, per questa sera così speciale, a Civitavecchia sono arrivati anche la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, sponsor fin dalla prima ora della candidatura di Grasso, e i consiglieri regionali Emanuela Mari e Luciano Crea.

 

“Non credete alle proposte di Pd e Movimento Cinque Stelle – continua Rocca -. In anni e anni insieme alla Giunta regionale non ci hanno lasciato né un piano per i rifiuti, né un sistema sanitario in grado di funzionare. Hanno vissuto di continui veti incrociati”.

“Noi – riprende il governatore – in poco più di un anno abbiamo predisposto l’assunzione di 250 nuove risorse per la Asl di questo territorio; abbiamo portato la radioterapia nell’ospedale della città e abbiamo finalmente sbloccato gli usi civici della Tenuta delle Mortelle, questione che Pd e Cinque Stelle hanno lasciato irrisolta per oltre dieci anni”. Applausi fortissimi. Tocca a Grasso prendere la parola e anche lui decide di tirare una frecciata agli avversari del ballottaggio, Partito democratico e Movimento Cinque Stelle, freschi di apparentamento.

“Noi siamo una squadra – sottolinea il candidato del centrodestra -, non come altri che fino a poco fa si insultavano e ora fanno di tutto per mostrarsi uniti pur di arraffare qualche poltrona”. Poi il passaggio sull’importanza del collegamento con il governo regionale.

“E’ determinante – spiega una volta di più Grasso – mantenere e completare la filiera amministrativa che parte dal governo centrale di Giorgia Meloni, passa per quello regionale di Francesco Rocca, che ringrazio infinitamente di essere qui con noi a San Liborio questa sera, e arriverà, da lunedì prossimo, fino all’amministrazione comunale con la nostra vittoria nel ballottaggio. Perché a Civitavecchia vincerà la nostra idea di futuro, per noi e per i nostri figli, e perderà quella di declino dei nostri avversari”.

La chiosa è per il governatore, che riprende il ragionamento di Grasso e va oltre: “Ha ragione Massimiliano – dice Rocca -: la filiera amministrativa è importante. Ma più importante è la serietà di Grasso, così come la sua competenza, perché la politica è prima di tutto fatta di queste due componenti. Tornerò qui presto per festeggiare Massimiliano Grasso sindaco”.