La storica azienda romana Pallini compie 150 anni. Tra Mistrà, limoncello e aperitivo per Sting

Leader mondiale nella produzione di limoncello di altissima qualità ha recentemente prodotto un amaro per il cantante Sting su richiesta dell’enologo Riccardo Cotarella

ROMA – È una delle industrie più antiche di Roma. Produce limoncello, amaro, mistrà, sambuca e tanti altri liquori. Compreso il nuovo aperitivo di Sting. È la Pallini, la prima azienda protagonista della nuova rubrica dell’agenzia Dire, “Roma Industriale”.
Nel video i segreti della produzione di questa azienda romana, che sul fronte del limoncello è la leader mondiale. A raccontare la storia di questa impresa è Micaela Pallini, amministratrice delegata e presidente dell’azienda che porta il suo nome e che venne fondata dal suo trisavolo, Nicola Pallini.
“Pallini- ci ha raccontato proprio la presidente- nasce nel 1875 ad Antrodoco, in Abruzzo, un piccolo Comune che nel 1927 viene inglobato nel Lazio. Dopo la Prima guerra mondiale la produzione viene spostata a Roma. E negli anni ’60 si sposta nella Tiburtina Valley. Oggi Pallini ha un fatturato superiore ai 21 milioni, quasi il doppio rispetto agli anni pre-covid”.

Dal Mistrá, il prodotto piú famoso di casa Pallini che racchiude l’essenza di ben sette tipi di anice,  alla Sambuca, fino agli anni 80-90 quando viene introdotto il Limoncello di alta gamma prodotto con infusione di limoni esclusivamente amalfitani e di cui oggi sono i più grandi produttori mondiali. Nel 2022 la nascita dell’amaro Formidabile, creato dal bartender Armando Bomba che ha ceduto loro il marchio e l’anno scorso la telefonata di Riccardo Cotarella, il più famoso enologo italiano, perché creassero un aperitivo per l’agriturismo toscano della rockstar Sting,

Visita l’azienda Pallini, storia e produzioni:
https://tv.dire.it/video/66718a2d3c1add9a1bb45721