Anguillara – Viaggio olfattivo e emozionale con la Cena dei Profumi. Pietanze, racconti e odori insieme

ANGUILLARA SABAZIA – Appuntamento con La Cena dei Profumi, evento multisensoriale in cui essenze naturali e fragranze gourmande, si incontrano tra  pietanze e racconti sulla terrazza vista lago del ristorante creativo Ciccio e la Ristogatta. l’ideatrice Sandra Ianni, storica della gastronomia e saggista, ripropone la Cena dei Profumi (ideata nel 2017 a Roma), la cui ispirazione nasce dal convito olfattivo, la cui prima ideazione, con il nome di Scent dinners, si deve a Chandler Burr.

La serata sarà un dialogo tra differenti figure professionali: dal profumiere al sommelier, dallo chef all’artista, ma anche semplici appassionati di fragranze o di gastronomia. Tutti potranno approfondire non solo la conoscenza di materie prime e di profumi ma soprattutto partecipare ad un’esperienza multisensoriale suscitata da racconti, emozioni, pietanze, sapori e odori. La cena dei profumi sarà una cena speciale, o meglio, un viaggio olfattivo ed emozionale attraverso un menu ispirato da raffinate fragranze gourmande o da essenze naturali. L’occasione per annusare il profumo e gustare poi il piatto che contiene rimandi ad uno o più aromi che lo caratterizzano; il tutto accompagnato dal racconto di storie e leggende legate ai profumi e agli ingredienti della pietanza.

L’evento promosso dal Ristorante Ciccio e la Ristogatta e ideato da Sandra Ianni, è il frutto della complicità tra chef, gourmet, artisti e profumieri. Sarà presente Massimo Alfaioli: illustratore, esperto di rose e di profumi, creatore di fragranze, vincitore del Premio Internazionale Profumo di Boboli. 

IL MENU
Durante la cena le stimolazioni gusto-olfattive prevedono anche l’olfazione di alcune essenze e fragranze. Ciascuna delle quali presenterà, o anticiperà, le pietanze o le bevande in abbinamento. Cocktail di benvenuto alla lavanda. Filetto di coregone marinato al pepe rosa. Pappa al pomodoro alle erbe aromatiche e germogli di ortaggi. Tagliolini al cardamomo, gamberi e pompelmo rosa. Maiale al miele speziato con cannella e peperoncino. Patate al pimento. Insalata di fiori eduli, fava tonka e melone Biancomangiare al cocco e mango. Tè al gelsomino

Tutto accompagnato da pane alla lavanda ed acque aromatizzate. L’appuntamento per la Cena dei Profumi è per venerdì 28 giugno alle ore 20.30, i posti disponibili sono limitati ed è richiesta la prenotazione (tel. 06-9968468 /3286076133).