Skip to content
access_time6 Ottobre 2025
Latest:
  • Civitavecchia – Auto in fiamme alle Terme della Ficoncella, paura tra i passanti
  • Acquapendente – Fedeli a Roma in pellegrinaggio: “Grazie a don Enrico e al cardinale Parolin”
  • Viterbo – Ritiro autunnale per la maggioranza Frontini: “Tanti risultati raggiunti, ora l’ultimo miglio”
  • Musica-ricorrenze: oggi Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni
  • Nepi – Parcheggio Piazzale Cucciolo, Vita: “Lavori procedono, presto anche riapertura secondo arco Ponte Nuovo”
  • Viterbo – Tornano le strisce su Via Vicenza e strade limitrofe
  • Musica-novità: “L’ora Zero”, nuovo album del cantautore romano, ma la noia è tanta
  • Alimentazione e gonfiore: gli alimenti da integrare e ridurre
  • Tolfa – Serena Vannicola nuova atleta della società di pallanuoto maschile “Argentario nuoto”
  • Cadavere rinvenuto sui binari tra Oriolo Romano e Capranica

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Università

Viterbo – All’Unitus aspiranti detective sulla scena del crimine con Martino Farneti

By Benedetta FerrariPosted on15 Luglio 2024
Time to Read:-words

Possono partecipare istituti scolastici, enti ed organismi interessati alle tematiche relative alle scienze criminologiche ed investigative

VITERBO – Nei giorni scorsi all’università degli studi della Tuscia  si è concluso un ciclo di seminari sul campo organizzato dal Laboratorio di Criminologia, Criminalistica e Scienze delle Investigazioni, del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM), che ha visto la partecipazione delle studentesse e degli studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Curriculum Investigazioni e Sicurezza. Gli aspiranti criminologi e investigatori si sono cimentati, indossando le tipiche tute bianche della Polizia Scientifica, nella ricostruzione a ritroso dell’iter crimino-dinamico di un duplice omicidio.

Il ciclo di lezioni, una vera e propria full immersion di tre giorni, si è svolto sotto la guida del docente Martino Farneti, uno dei più autorevoli balisti italiani, che nell’occasione si è avvalso anche di un mini drone di ultima generazione, strumento che il Laboratorio sta utilizzando da circa un anno in via sperimentale per l’esame della scena del crimine in luoghi aperti.

“Questo Laboratorio è di fatto uno spazio di studio e ricerca scientifica a supporto e integrazione degli insegnamenti caratterizzanti il curriculum Investigazioni,” afferma Tiziana Laureti, Direttrice del Dipartimento DEIM.

“Abbiamo un corso di laurea unico nel panorama nazionale, grazie al quale i nostri laureati acquisiscono competenze tipiche delle Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, ma al tempo stesso approfondiscono discipline come Criminologia, Medicina Legale, Balistica Forense, Genetica Forense e Tecniche e Attività di Polizia Giudiziaria. Questi studi interdisciplinari offrono una preparazione completa e specialistica, che consente loro di intraprendere carriere in vari settori, dall’investigazione alla sicurezza pubblica e privata.”

“Queste discipline scientifiche – ha puntualizzato Vincenzo Cianchella, Coordinatore Tecnico-Scientifico del Laboratorio di Criminologia, Criminalistica e Scienze delle Investigazioni, – hanno tutte come base tematica principale l’esame della scena del crimine, che è l’atto prodromico nella fase delle indagini preliminari di buona parte delle attività poste in essere dalla Polizia Giudiziaria”.

Entusiasmo e impegno hanno caratterizzato questo mini tour investigativo, durante il quale i partecipanti hanno cercato di emulare gli Sherlock Holmes della Polizia, calandosi prima nei panni degli Operatori di Primo Intervento e successivamente in quelli degli Operatori Scientifici. Questo ha permesso alle studentesse e agli studenti di diventare i protagonisti assoluti di un’indagine di particolare complessità.

Alessandra Stefanoni, Responsabile del Laboratorio, ha precisato che “il Laboratorio è aperto agli studenti delle Scuole Superiori in sede di orientamento scolastico e Open Day. Ai seminari, agli eventi e alle lezioni didattiche organizzati dal Laboratorio possono anche partecipare (su invito o a richiesta) Istituti Scolastici, Enti ed Organismi interessati alle tematiche relative alle scienze criminologiche ed investigative”.

Tag: ’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. criminologo martino farneti scenze criminologiche unitus viterbo

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Roma – Esquilino tra bande criminali e spaccio, rassicurazioni del prefetto
Next
Next post: Welcome to Montalto Favelas, ancora un giorno di ordinaria follia
redivivo mutabilis

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Follow @Etrurianews

Etruria News

Agricoltura

  • Marta – Sversamento sospetto al lago di Bolsena: “Sostanza biancastra introdotta di notte”
  • Ventotene (Lt), rifiuti: appalti lampo, regole elastiche e silenzi. Chi paga il conto?
  • Roma – A Villa Borghese si raccolgono mozziconi: gara di clean up con aperitivo

Sport

  • Tolfa – Serena Vannicola nuova atleta della società di pallanuoto maschile “Argentario nuoto”
  • Montefiascone – La figlia del campione Sante Ranucci: “Essere un ciclista ai suoi tempi era tutt’altro che semplice”
  • Pallavolo – Maury’s Com Cavi Tuscania, ultimo test domani al Città di Anguillara

Cultura

  • Musica-ricorrenze: oggi Ivan Graziani avrebbe compiuto 80 anni
  • Musica-novità: “L’ora Zero”, nuovo album del cantautore romano, ma la noia è tanta
  • Orte – Il poliziotto Alessandro Maurizi presenta il suo ultimo avvincente romanzo storico alla Cantina Le Lase

Spettacolo

  • Con “Familia” di Francesco Costabile il cinema italiano corre agli Oscar 2026
  • Viterbo – Il “naufrago” Mirko Frezza a cena a Il Labirinto
  • Viterbo – “Uno spettacolo che dovrebbero vedere anche le pietre”, storia di autismo e sessualità al Teatro San Leonardo

SANITÀ

  • Roma – “Sotto le tende, ma non in silenzio”: la protesta degli OSS precari davanti al Consiglio regionale
  • Viterbo – L’esercito italiano dona un bilirubinometro transcutaneo al reparto di pediatria dell’ospedale Santa Rosa
  • Roma – Policlinico di Tor Vergata, bufera sui referti falsi: due indagati

Umbria

  • Bandecchi a testa in giù, il fantoccio appeso e la reazione del sindaco di Terni: “Siete degli scemi”
  • Pillon e Alessandrini (Lega): “La disparità non si combatte con asterischi e schwa”
  • Terni – Blitz in via Colombo: sgomberata ex struttura ricettiva, nei guai tre nordafricani

Ambiente

  • Marta – Sversamento sospetto al lago di Bolsena: “Sostanza biancastra introdotta di notte”
  • Ventotene (Lt), rifiuti: appalti lampo, regole elastiche e silenzi. Chi paga il conto?
  • Roma – A Villa Borghese si raccolgono mozziconi: gara di clean up con aperitivo

Economia

  • Fano–Roma Urbe: primo volo dimostrativo della Regional Air Mobility italiana
  • Raffaele Latrofa adsp Mar Tirreno Centro Settentrionale Autorità portuali, il caos delle nomine targato Lega: Salvini e Rixi affondano il sistema
  • Emirates avvia una maxi campagna di reclutamento: ricercati assistenti di volo e piloti per sostenere l’espansione

TURISMO

  • Viterbo – Torre Civica trasformata in terrazza panoramica, ditta di Canino si aggiudica i lavori
  • Montalto Marina – “Restiamo una delle mete più apprezzate del Litorale. Un’estate positiva”
  • Viterbo – L’Ufficio turistico cambia gestione, se ne occuperà una cooperativa toscana

Romania

  • Bucarest – Violazione dello spazio aereo, la Romania convoca l’ambasciatore russo
  • Bucarest – Morto Ion Iliescu, il primo presidente della Romania postsovietica
  • Motociclista italiano attaccato e ucciso da un orso in Romania

Bracciano

  • 21enne con 1,2 chili di hashish e 73enne con una serra domestica di marijuana, due arresti tra Anguillara e Manziana
  • Anguillara Sabazia piange Cristiano Pasini, morto a soli 17 anni in un tragico incidente
  • Anguillara piange la morte di Martina Perra, la giovane mamma aveva solo 36 anni

Eventi

  • Primo ok per San Francesco festa nazionale il 4 ottobre
  • A Soriano nel Cimino si festeggia la castagna: rievocazioni e mostra di abiti e gioielli storici
  • Roma – Torna la creatività di Romic’s, omaggio ai Peanuts e Corto Maltese

Scuola

  • Viterbo – Faziarte al lavoro con gli studenti del Liceo Ruffini, insieme per l’opera Nosce te Ipsum
  • Come comunicano i trafficanti di migranti: emoticon e influencer promettono la “bella vita” in Europa
  • Nepi – Mensa scolastica più cara e famiglie infuriate: “Ci chiedono soldi in più a servizio già avviato”

SANTA MARINELLA

  • Santa Marinella – Vasto incendio a ridosso dell’autostrada, Vigili del fuoco sul posto (FOTO)
  • Santa Marinella celebra la Giornata della memoria e dell’accoglienza
  • Santa Marinella – L’Osservatorio Ambientale ottiene 4,4 milioni da Enel. Tidei: “Ora potenzieremo la sorveglianza”
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione