Skip to content
access_time9 Luglio 2025
Latest:
  • A Viterbo si alza “Dies Natalis”: è iniziato il montaggio della Macchina di Santa Rosa
  • Civitavecchia – In viaggio da Barcellona con 265 chili di hashish nel camion, arrestato trafficante
  • “Ballano senza regole, mentre noi affondiamo”: l’urlo del SILB contro l’abusivismo nel Viterbese
  • Viterbo – Lavori all’ex ospedale, Aronne accusa: “Mai visto il progetto, scopriamo tutto dai giornali”
  • Assolidi: “Tarquinia affoga nei rifiuti, il Comune resta a guardare”
  • Civitavecchia – Elicotteri e cani antidroga nei boschi sulla Braccianese per una maxi operazione della Polizia
  • Montefiascone – Mia si è smarrita: “La stanno cercando ovunque”
  • Spoleto in Provincia di Terni? Bonanni (M5S) propone il referendum comunale
  • Tragedia a Grosseto: 13enne ucraino muore precipitando dal balcone. Era arrivato dall’inferno della guerra solo tre giorni fa
  • Porto Cervo – Tragedia nel centro abitato, 24enne falciata sulle strisce pedonali a Via Goletta

EtruriaNews

  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
  • Attualità
    • Ambiente
    • Cultura
    • Turismo
    • Eventi
    • Spettacolo
    • Musica
    • Sport
  • Cronaca
  • Politica
  • Regione Lazio
    • Area Braccianese
    • Cerveteri-Ladispoli
    • Civitavecchia
    • Frosinone
    • Latina
    • Rieti
    • Roma
    • Santa Marinella – Santa Severa
    • Tolfa – Allumiere
    • Viterbo
    • Porti
  • Sanità
  • Nazionale
    • Agricoltura
    • Umbria
    • Scuola
    • Università
  • Food News
  • Romania
Università

Viterbo – All’Unitus aspiranti detective sulla scena del crimine con Martino Farneti

By Benedetta FerrariPosted on15 Luglio 2024
Time to Read:-words

Possono partecipare istituti scolastici, enti ed organismi interessati alle tematiche relative alle scienze criminologiche ed investigative

VITERBO – Nei giorni scorsi all’università degli studi della Tuscia  si è concluso un ciclo di seminari sul campo organizzato dal Laboratorio di Criminologia, Criminalistica e Scienze delle Investigazioni, del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (DEIM), che ha visto la partecipazione delle studentesse e degli studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Curriculum Investigazioni e Sicurezza. Gli aspiranti criminologi e investigatori si sono cimentati, indossando le tipiche tute bianche della Polizia Scientifica, nella ricostruzione a ritroso dell’iter crimino-dinamico di un duplice omicidio.

Il ciclo di lezioni, una vera e propria full immersion di tre giorni, si è svolto sotto la guida del docente Martino Farneti, uno dei più autorevoli balisti italiani, che nell’occasione si è avvalso anche di un mini drone di ultima generazione, strumento che il Laboratorio sta utilizzando da circa un anno in via sperimentale per l’esame della scena del crimine in luoghi aperti.

“Questo Laboratorio è di fatto uno spazio di studio e ricerca scientifica a supporto e integrazione degli insegnamenti caratterizzanti il curriculum Investigazioni,” afferma Tiziana Laureti, Direttrice del Dipartimento DEIM.

“Abbiamo un corso di laurea unico nel panorama nazionale, grazie al quale i nostri laureati acquisiscono competenze tipiche delle Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, ma al tempo stesso approfondiscono discipline come Criminologia, Medicina Legale, Balistica Forense, Genetica Forense e Tecniche e Attività di Polizia Giudiziaria. Questi studi interdisciplinari offrono una preparazione completa e specialistica, che consente loro di intraprendere carriere in vari settori, dall’investigazione alla sicurezza pubblica e privata.”

“Queste discipline scientifiche – ha puntualizzato Vincenzo Cianchella, Coordinatore Tecnico-Scientifico del Laboratorio di Criminologia, Criminalistica e Scienze delle Investigazioni, – hanno tutte come base tematica principale l’esame della scena del crimine, che è l’atto prodromico nella fase delle indagini preliminari di buona parte delle attività poste in essere dalla Polizia Giudiziaria”.

Entusiasmo e impegno hanno caratterizzato questo mini tour investigativo, durante il quale i partecipanti hanno cercato di emulare gli Sherlock Holmes della Polizia, calandosi prima nei panni degli Operatori di Primo Intervento e successivamente in quelli degli Operatori Scientifici. Questo ha permesso alle studentesse e agli studenti di diventare i protagonisti assoluti di un’indagine di particolare complessità.

Alessandra Stefanoni, Responsabile del Laboratorio, ha precisato che “il Laboratorio è aperto agli studenti delle Scuole Superiori in sede di orientamento scolastico e Open Day. Ai seminari, agli eventi e alle lezioni didattiche organizzati dal Laboratorio possono anche partecipare (su invito o a richiesta) Istituti Scolastici, Enti ed Organismi interessati alle tematiche relative alle scienze criminologiche ed investigative”.

Tag: ’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. criminologo martino farneti scenze criminologiche unitus viterbo

Navigazione articoli

Previous
Previous post: Roma – Esquilino tra bande criminali e spaccio, rassicurazioni del prefetto
Next
Next post: Welcome to Montalto Favelas, ancora un giorno di ordinaria follia

Altri argomenti

Archivi

Iscriviti al Canale di Etruria News

Etruria News
Follow @Etrurianews

Agricoltura

  • De Santi e Sileoni (FdI Tarquinia): “Deposito scorie, doveroso fare chiarezza”
  • Sentenza storica: responsabilità penale per azienda che ha inquinato vasta zona del Veneto
  • Lanci di Vespa Samurai in 47 siti del Lazio per salvare nocciole e ortofrutta

Sport

  • Calcio – Cinque conferme per la Flaminia Civita Castellana: Lisari, Fracassini, Orlandi, Lo Zito e Brasili
  • Calcio – Grande ritorno per la Flaminia, in attacco arriva Alessandro Polidori
  • Bruno Sanetti trionfa nella cronometro dei World Police and Fire Games: è ancora campione del mondo (FOTO)

Cultura

  • Capodimonte – Nasce il Parco Archeologico e Ambientale di Bisenzio: “Un presidio culturale per il territorio”
  • Santa Severa – Amici con la passione per la musica diventano Orchestra di fiati e si esibiscono al Castello
  • Roma – “Tesori ritrovati”, in mostra le opere trafugate e restituite allo Stato grazie ai carabinieri per la tutela del patrimonio

Spettacolo

  • È morto Julian McMahon, star di “Nip/Tuck” e “Fantastic Four”, dopo una lotta privata contro il cancro a 56 anni
  • Viterbo – Il cinema italiano protagonista in piazza, torna Tuscia Film Fest
  • “Montalto Estate 2025”: il cartellone degli eventi. Tra le novità la rassegna jazz al molo del Fiume Fiora

SANITÀ

  • Viterbo – Ospedale Santa Rosa, posizionato Picc a un bambino di 2 appena anni
  • Viterbo – All’ospedale Santa Rosa primi due interventi di chirurgia laparoscopica con tecnologia di telementoring
  • Umbria – Sanità, liste d’attesa fuori controllo, raddoppiati i tempi: “Proietti riconosca suo fallimento”

Umbria

  • Spoleto in Provincia di Terni? Bonanni (M5S) propone il referendum comunale
  • Perugia, Marchetti (Lega): “Ferdinandi crolla nei consensi”
  • Orvieto – Maltempo, cimitero chiuso per tre giorni dopo i danni (FOTO)

Ambiente

  • De Santi e Sileoni (FdI Tarquinia): “Deposito scorie, doveroso fare chiarezza”
  • Sentenza storica: responsabilità penale per azienda che ha inquinato vasta zona del Veneto
  • Civitavecchia – Allarme alghe potenzialmente tossiche, scatta il divieto di balneazione

Economia

  • Falsi dirigenti AdER: milioni di cartelle fiscali firmate da chi non poteva firmare
  • Conti bloccati e famiglie allo stremo: la follia dei pignoramenti automatici dell’Agenzia delle Entrate
  • Dai bagagli al check in, su Ryanair cambia tutto. Come evitare multe salate da maggio 2025

TURISMO

  • Civitavecchia – Nuovo convoglio ferroviario per la linea Civitavecchia – Roma
  • Viterbo – Turismo, Nunzi (Viterbo2020): “Cresce e c’è un imprenditore interessato a realizzare grande struttura ricettiva”
  • Civitavecchia – Il “Protocollo della Vergogna”: Tarquinia consegna Sant’Agostino con la grazia di Badoglio e la profondità politica di una pozzanghera estiva

Romania

  • Motociclista italiano attaccato e ucciso da un orso in Romania
  • Romania: l’EPPO conduce ricerche nell’ambito di un’indagine sul progetto di modernizzazione dell’aeroporto internazionale di Sibiu
  • Ronciglione – Picchiato con un tirapugni da un romeno durante la festa per i suoi 18 anni

Bracciano

  • Bracciano – Processo ACEA sull’abbassamento del livello del lago, sfilano i testimoni dell’accusa
  • Bracciano – Violento incendio nella riserva, pericolo per case e alberi secolari
  • Doppio incendio tra Anguillara e Cesano, stop ai treni per 4 ore sulla Roma-Viterbo (FOTO)

Eventi

  • San Martino al Cimino (VT): Acrobazie Letterarie al via, un’estate all’insegna dell’invisibile e di grandi ospiti
  • Castello di Santa Severa: il 6 luglio al via la rassegna letteraria con degustazione “Libri e calici”
  • Il Palio di Siena alla contrada dell’Oca: è la più vincente di sempre

Scuola

  • Viterbo – Si elegge oggi il nuovo rettore Unitus, sarà la “magnifica” Tiziana Laureti
  • Borse di studio dell’Università della Tuscia per chi sceglie Rieti
  • Università – Al via da domani le iscrizioni a Medicina, la prima volta senza i test di ingresso

SANTA MARINELLA

  • Castello di Santa Severa: il 6 luglio al via la rassegna letteraria con degustazione “Libri e calici”
  • Santa Marinella piange Giovanni Casagrande, storico dipendente comunale: il cordoglio del sindaco Tidei
  • Santa Marinella – Marino contro Tidei: “Emerge la verità: zona Castelsecco ospiterà un parcheggio”
© 2025 EtruriaNews Trattamento dati, Privacy Policy – Blog Etruria News Powered by WordPress Theme by Design Lab
Contatta la redazione