Ad attrarre i visitatori “Dies Natalis” riprodotta in cioccolato
VITERBO – Partenza alla grande per CioccoTuscia, festival di cioccolato e prelibatezze che nei primi due giorni di assaggi dello scorso fine settimana ha registrato il tutto esaurito. Non solo golose degustazioni, ma anche cioccolateria e food art con i laboratori di pasticceria per i più piccoli presi d’assalto dai giovani visitatori, all’interno della sala Alessandro IV del Palazzo Papale. Tre i tipi di biscotti realizzati insieme a Irene Caporali, concorrente dell’11^edizione di Bake Off Italia, portati a casa in una simpatica scatola di latta personalizzata.
Tra i cioccolati lavorati, ad attrarre i curiosi, la riproduzione in miniatura dell’ultima Macchina di S.Rosa “Dies Natalis” che la Pasticceria Casantini, ha curato nei minimi dettagli, su idea del direttore di CioccoTuscia Andrea Sorrenti.
Alla Sala delle Scuderie (piano inferiore del Palazzo dei Papi) presentazione di prodotti dolciari ed eccellenze locali come miele, caffè, lavanda, marmellate, creme, zafferano, olio, formaggi e vini.
Tutte ghiotte esperienze che torneranno anche questo fine settimana anche “in esterna”, nel Villaggio CioccoTuscia a Piazza San Lorenzo, tra stand enogastronomici, street food, spettacoli di magia per famiglie.
In programma nei giorni 12 e 13 ottobre anche la 3^edizione del CioccoTuscia Cosplay Contest, premiazione dei bambini per il Contest fotografico, assegnazione del Premio Statuetta d’Oro CioccoTuscia 2024 e tante attività e spettacoli gratuiti.
Anche Piazza della Repubblica sarà inserita nelle location dell’evento tra spettacoli di artisti di strada, area giochi fantasy e cosplay, esibizioni di sbandieratori e musici, esibizioni di ballo e di majorette; ma soprattutto CioccoTuscia, in collaborazione con la libreria Borri Books, regalerà a Viterbo la presenza del noto panificatore e presentatore televisivo Fulvio Marino che presenterà il suo nuovo libro “Tutta l’Italia del pane” alle ore 12 di sabato 12 ottobre.