Montepulciano – Anteprima del Vino Nobile, il “Re” svela le sue Pievi per la prima volta in etichetta (FOTO)

MONTEPULCIANO – Il Vino Nobile di Montepulciano presenta le sue anteprime con la grande novità, finalmente ufficiale, delle Pievi presenti in etichetta.

Il 2025, infatti, è l’anno in cui il “nuovo” vino può uscire per la prima volta in commercio dopo aver iniziato il suo percorso di maturazione nel 2021.

Pubblicato provvisoriamente nel 2024, il disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano Pieve DOCG divide la zona di produzione in 12 sottozone distinte (Ascianello, Badia, Caggiole, Cerliana, Cervognano, Gracciano, Le Grazie, Pianura, San Biagio, Sant’Albino, Sant’Ilario e Valardegna). Sottozone che da quest’anno possono uscire in etichetta e fornire un ulteriore approfondimento sul versante di provenienza.

Sempre il disciplinare del Vino Nobile di Montepulciano Pieve prevede, tra le altre cose, la produzione tramite vigneti di almeno 15 anni di età, una maturazione di almeno tre anni (uno in più rispetto al Nobile) e una presenza minima di Sangiovese che sale dal 70 all’85%.

La novità è stata presentata ufficialmente nel corso delle prime due giornate dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano andate in scena tra domenica 2 e lunedì 3 febbraio. In tanti hanno raggiunto l’ormai consueta location della Fortezza di Montepulciano dove le aziende presenti hanno presentato le annate 2022 del Vino Nobile di Montepulciano, la 2021 del Vino Nobile di Montepulciano Riserva e, appunto, del Vino Nobile di Montepulciano Pieve.

“La risposta di pubblico sempre più qualificato è dovuta anche al format che da qualche anno abbiamo intrapreso attraverso un sistema di registrazione che agevola il contatto tra operatori e le nostre aziende – racconta il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano Andrea Rossi –. Fa piacere inoltre vedere che c’è già molto interesse per le Pievi come dimostrato anche dal sold-out della masterclass che abbiamo promosso nella giornata di lunedì”.

Nel corso della manifestazione gli organizzatori hanno premiato due attività con “Il Grifo Nobile”, il ristorante Logge del Vignola di Massimo Stella e il Perbacco Wine Club dei giovani fratelli Francesco e Giacomo Maramai. Sempre gli organizzatori, dopo la votazione di tutti i partecipanti, hanno consegnato la targa del concorso “Le Belle Vetrine” al negozio La Madia di Antonella Mangiavacchi. Secondo premio a Calipso di Cristiana Cardia e terzo posto per Intimondo Nobile Seduzione di Alessandro Adinalfi.

L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano torna sabato 15 febbraio con l’arrivo in città di circa 150 giornalisti da tutto il mondo per scoprire le nuove annate e il progetto delle Pievi.

Anteprima Vino Nobile di Montepulciano 2025 – le aziende partecipanti

– Antico Colle
– Azienda agricola Crociani
– Bindella – Tenuta Vallocaia
– Boscarelli
– Cantina Luteraia
– Carpineto
– Casa vinicola Triacca
– Contucci
– De’ Ricci cantine storiche
– Fassati
– Fattoria del Cerro
– Fattoria Svetoni
– Godiolo
– Guidotti
– Icario
– Il Macchione
– Il Molinaccio di Montepulciano
– La Braccesca
– La Ciarliana
– Le Bèrne
– Le Bertille
– Lunadoro
– Manvi
– Marchesi Frescobaldi
– Montemercurio
– Podere della Bruciata
– Podere Lamberto
– Podere Tiberini
– Poliziano
– Talosa
– Tenuta di Gracciano della Seta
– Tenuta Poggio alla Sala
– Tenuta Trerose
– Tenuta Valdipiatta
– Vannutelli
– Vecchia cantina di Montepulciano
– Villa S. Anna