Viterbo allo sbando – Piazzale Gramsci, Viale Trento e Via della Palazzina: triangolo di degrado, droga e totale abbandono

Poca luce, mancata riqualificazione e immondizia gettata in ogni angolo hanno reso la zona invivibile

VITERBO – Piazzale Gramsci, Via della Palazzina, Viale Trento. Un triangolo delle Bermuda, secondo moltissimi viterbesi, che giornalmente ammirano un degrado inqualificabile nell’intero quadrante, uno dei più “gettonati” dal traffico, per giunta, e anche un dei biglietti da visita della città, ospitando la Stazione di Porta Fiorentina.

Nei pressi delle stazioni, tuttavia, così come delle fermate autobus, l’abbandono e la delinquenza proliferano. Da tempo la zona è un “sorvegliato speciale” della Questura, come affermato mesi fa dal Questore in persona Luigi Silipo. Un’area spesso teatro di spaccio, risse, bottigliate e trasformata sempre di più in una discarica, come attestano le fotografie riportate dalla capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia Laura Allegrini.

Chi vive nella zona sottolinea da tempo il problema. Sono sempre di più le case che sarebbero affittate o sub affittate a un numero spropositato di inquilini, troppi per vivere in un solo appartamento. Si tratta molto spesso di stranieri, obbligati a questa vita da prezzi che altrimenti non potrebbero assolutamente permettersi non avendo un lavoro. Molti di loro sono braccianti agricoli, sicuramente una risorsa per il territorio in quanto le associazioni di categoria continuano a sottolineare come l’assenza di personale nelle campagne della Tuscia sia un problema grande per l’economica locale. Altri, tuttavia, si sono specializzati nello spaccio, come sottolineano le sortite della Polizia che – in maniera programmata – effettuano blitz cercando di riportare un po’ di ordine.

In quella zona, come riportano alcuni residenti, ci sono palazzi sempre più fatiscenti e il livello di degrado sociale ha ormai raggiunto i massimi livelli… in negativo. “Quel sito – riportano – in determinati orari diviene una centrale dello spaccio”. Eppure, in quella medesima zona vi sono alcune delle più grandi ricchezze di Viterbo. Tra queste Prato Giardino, la Rocca Albornoz con il suo museo, la storica Piazza della Rocca e il centro storico a letteralmente due passi.

Dall’amministrazione, quantomeno, fanno sapere che prima o poi l’area di Viale Trento sarà riqualificata. E’ nel programma dicono. Eppure, intanto, avevano provato a mettere lì alcune aule di una delle scuole viterbesi, quella dell’Ellera. Un’ipotesi, con sommo sollievo delle famiglie degli studenti, scartata per molti motivi.

Chi ha lavorato lì e chi ci lavora ancora, sottolinea come la zona sia sul punto di esplodere. “Servirebbe maggiore illuminazione – dicono – più pulizia e un controllo costante, non saltuario. Ma restano sogni nel cassetto”.

Viterbo – Allegrini: “Il Comune intervenga sul degrado del fontanile di piazzale Gramsci”

Viterbo – Viale Trento, maxi operazione antidroga della polizia (FOTO)

Viterbo – Sacrario, San Faustino e Viale Trento: tre casi di ubriachezza molesta in pochi giorni

Viterbo – Spacciava hashish in viale Trento, 40enne arrestato dai carabinieri