Anagni – Fede e sapori si incontrano con “Le vie del Giubileo”, a presentare l’iniziativa l’assessore regionale Righini

Nuovo progetto di Arsial alla scoperta del patrimonio enogastronomico e religioso del Lazio

ANAGNI – Le eccellenze enogastronomiche del Lazio incontrano i cammini religiosi, protagonisti indiscussi dell’anno giubilare, che si appresta ad accogliere oltre 30 milioni di pellegrini, attesi per celebrare l’Anno Santo.

Nasce da qui il progetto dell’Agenzia regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio (Arsial) su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio, Le vie del Giubileo: un cammino di fede e spiritualità tra luoghi, sapori e tradizioni”.

L’iniziativa, pensata per valorizzare il territorio e la sua identità, offrirà ai visitatori un’occasione unica per scoprire il patrimonio religioso e quello agroalimentare dei comuni e delle province del Lazio.

E così dopo Viterbo “città papale”, sarà Anagni, terra natale di Papa Bonifacio VIII, l’uomo che istituì il primo Giubileo della storia, ad essere coinvolta nel progetto della Regione Lazio, nato per far conoscere borghi, monasteri e luoghi sacri “al di là di Roma”.

Gli eventi in programma nella provincia di Frosinone saranno presentati domenica 23 febbraio 2025, alle ore 10:30, presso il Comune di Anagni, in Sala della Ragione, alla presenza di Giancarlo Righini, assessore regionale al Bilancio, Agricoltura e Sovranità alimentare, Simona Baldassarre, assessore regionale alla Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Daniele Natalia, sindaco di Anagni, Alessia Savo, presidente Commissione Sanità, politiche sociali della Regione Lazio, Daniele Maura, vice presidente commissione Sviluppo economico e attività produttive della Regione Lazio, Giorgio Simeoni, presidente Commissione speciale Giubileo 2025 della Regione Lazio e di Massimiliano Raffa, commissario straordinario Arsial.