Morto Val Kilmer, addio all’attore di Top Gun, Willow e Batman

Se ne è andato per una polmonite a soli 65 anni uno dei più grandi attori e icona del cinema degli anni ’80 e ’90

LOS ANGELES – Se ne è andato a soli 65 anni il grandissimo attore Val Kilmer, noto per i suoi ruoli da protagonista in Tog Gun, Willow, The Doors e Batman. A togliergli la vita sarebbe stata una polmonite, come riferito dalla figlia Mercedes Kilmer al New York Times.

Val Kilmer era guarito da un cancro alla gola che nel 2014 lo aveva obbligato a scomparire, quasi totalmente, dai radar cinematografici. Da quel momento, solo una breve comparsa nel sequel di Top Gun, Maverik, dopo che l’amico di una vita, Tom Cruise, l’aveva convinto a tornare nei panni dell’asso del volo Iceman. Un ritorno senza voce, poiché il tumore gliela aveva tolta e – conseguentemente – aveva reso il suo corpo infinitamente debole.

Nato a Los Angeles il 31 dicembre del 1959, Kilmer aveva origini scozzesi, irlandesi, svedesi e tedesche. Frequentò la Chatsworth High School, insieme anche al collega attore Kevin Spacey e Mare Winningham.

Fu mentre era ancora uno studente che venne notato da Francis Ford Coppola, che gli propose di collaborare con lui nel film “I ragazzi della 56ª strada” del 1983, ma l’attore rifiutò per evitare che il suo allontanamento causasse lo scioglimento della società teatrale di cui faceva parte all’epoca.

Successivamente a delle prime esperienze cinematografiche, nel 1986 venne scelto per il ruolo di “Iceman” in Top Gun, un ruolo che lo rese celebre immediatamente, trasformandolo in un divo del cinema a tutti gli effetti. Da lì una scalata ricca di successi, come anche il ruolo di protagonista nel Batman Forever di Joel Schumacher.

Indimenticabile anche nel film “Spiriti nelle tenebre”, tratto dal libro del colonnello John Henry Patterson (protagonista del film impersonato proprio da Kilmer), basato a sua volta sull’episodio realmente accaduto dei leoni mangiatori di uomini dello Tsavo, in Kenya.

Nell’ultimo periodo della sua vita, Kilmer si era dedicato anima e corpo all’arte, divenendo un pittore e un artista con all’attivo varie mostre.