“Educazione, salute e benessere a scuola con l’attività motoria”: premiati gli studenti dell’ITT Allievi-Sangallo. Presente anche la Ternana Calcio

TERNI – Una mattinata all’insegna dello sport, dell’educazione e della cittadinanza attiva. Lunedì 7 aprile, alle ore 10:00, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Allievi-Sangallo” di Terni, si è svolta la cerimonia conclusiva del progetto “Educazione, salute e benessere nella scuola attraverso l’attività motoria”, promosso dalla sezione UNVS “Amleto Falcinelli – Francesco d’Ercoli” di Terni, in collaborazione con l’istituto scolastico e con il patrocinio di numerose realtà associative del territorio.

A dare il via ai lavori è stata la dirigente scolastica, prof.ssa Cinzia Fabrizi, seguita dall’intervento del tutor del progetto, prof. Emiliano Catozzi, che ha illustrato i risultati di un percorso multidisciplinare che ha coinvolto ben 54 classi in attività motorie, camminate urbane e momenti di approfondimento su tematiche fondamentali: sicurezza stradale, alimentazione consapevole, mobilità sostenibile, contrasto alla violenza e alla cultura mafiosa nello sport.

Hanno portato il loro saluto anche le istituzioni e le associazioni coinvolte: Giocondo Talamonti (delegato regionale UNVS), Benito Montesi (presidente Panathlon Club Terni), Alberto Belli(presidente US Acli) e Fabio Moscatelli (delegato provinciale CONI), coordinati da Pietro Pallini, past president UNVS. La chiusura dei lavori è stata affidata al presidente provinciale UNVS e presidente regionale ACLI, Maurizio Torchio.

Grande entusiasmo ha suscitato la partecipazione della Ternana Calcio S.p.A., rappresentata dai calciatori Alessio Maestrelli e Francesco Donati, accompagnati dal Direttore Operativo Giuseppe Mangiarano e dalla dott.ssa Gloria Panfili. Gli atleti rossoverdi hanno dialogato con gli studenti, condividendo esperienze personali e sottolineando il valore educativo dello sport come veicolo di crescita, rispetto e inclusione.

Presenti anche i dirigenti UNVS Supino Cercarelli, Paolo Spaccatini, Maurizio Catanzani, Flavia Chitarrini, e la presidente provinciale ACLI Manila Tellini, oltre ai docenti di scienze motorie dell’istituto, premiati per il loro impegno nel progetto.

A conclusione dell’iniziativa, gli studenti hanno presentato elaborati creativi – racconti, plastici, presentazioni e cartelloni – valutati anche ai fini scolastici nell’ambito dell’Educazione Civica. Un messaggio forte, racchiuso nello slogan che ha accompagnato l’intero percorso: “Vogliamoci Bene”, perché lo sport, quando è inclusivo, fa crescere, unisce e protegge.