Montefiascone – Una giornata all’insegna della scoperta, della natura e del movimento: è quella vissuta da circa 100 studenti dell’Istituto Economico Tecnologico “Bramante-Genga”, protagonisti della prima gita scolastica in bicicletta lungo le sponde del lago di Bolsena, organizzata e gestita con cura e passione da Caprio 1906 Bike Shop.
I ragazzi, ospitati per alcuni giorni nella cittadina di Bolsena, sono stati accompagnati per mezza giornata lungo il suggestivo lungolago di Montefiascone, in un itinerario studiato per unire sport e cultura. Divisi in due gruppi da 50, hanno pedalato immersi nel paesaggio lacustre, guidati dall’esperienza e dalla professionalità dello staff Caprio, che ha saputo coniugare logistica e sicurezza.
A rendere ancora più speciale l’esperienza è stato Massimo Tomasini, esperto nella documentazione dei Beni Culturali e collaboratore di importanti testate giornalistiche, che ha raccontato ai ragazzi la storia naturalistica e culturale del Lago di Bolsena e dei borghi che vi si affacciano. La sua competenza nell’interpretazione dei paesaggi naturali e antropici, maturata in anni di incarichi per istituzioni pubbliche e private, ha trasformato la semplice escursione in un viaggio affascinante attraverso secoli di storia e tradizioni.
Nonostante i ripetuti inviti a indossare il casco – suggerito come accessorio per una maggiore sicurezza – molte famiglie hanno deciso di non dotare i propri figli di questa importante protezione. Una scelta che l’organizzazione ha rispettato, pur mantenendo alta l’attenzione durante tutta l’attività.
La giornata si è conclusa tra sorrisi, scatti fotografici e la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza emozionante, che ha permesso agli studenti di avvicinarsi in modo nuovo e coinvolgente alla bellezza della Tuscia e alle sue inestimabili risorse paesaggistiche e culturali.
Un primo esperimento riuscito, che Caprio 1906 Bike Shop spera possa diventare un appuntamento fisso per le scuole del territorio e non solo.