Ascolta i tuoi desideri, viaggia seguendo il tuo cuore

deserto

Torna la primavera, dolce preludio dell’estate e come gli uccelli offrono il petto alla brezza, bramosi di spiccare il volo, così anche noi iniziamo a immaginare viaggi esotici, avventure in terre lontane e desideriamo bagnarci nella luce di nuovi tramonti.

Oggi abbiamo la fortuna di poter esplorare quasi ogni angolo di mondo, le isole tropicali del centro America, gli sconfinati deserti africani e asiatici, le raffinate capitali europee e le nobili foreste del Nord America, nulla può sottrarsi al desiderio di scoperta del cuore umano.

Ma di fronte a questa sconfinata potenza, dinnanzi a tanto vasta scelta, potremo smarrirci, perdendo il filo dei nostri desideri. Quasi la nostra volontà impallidisce dinnanzi all’infinità varietà di possibilità, per questo è importante, prima di tutto, fare un respiro profondo, e ascoltare con attenzione quello che davvero ci suggerisce il nostro cuore.

Non tutti i luoghi sono per tutti, non è necessario farsi prendere dalla foga o dal desiderio di imitare qualcuno; si sa il desiderio è sempre mediato, ma non lasciamoci travolgere dalla FOMS! Distratti da migliaia di fotogrammi social potremmo rischiare di perdere di vista i nostri veri desideri, lasciandoci sviare da quelli di qualche sconosciuto.

Prima di organizzare un viaggio, è importante saperlo immaginare, tenerlo nel cuore il tempo necessario per far sbocciare il desiderio e distillarlo nell’attesa.

Prenota tutto quello che puoi prenotare, la regola aurea per ogni vacanza

Adesso siete pronti, possiamo passare alla fase logistica! La prima regola universale è la seguente: prenota tutto quello che puoi prenotare!

Esatto, non lasciare nulla al caso (prevedibile!) Prenotare tutto ciò che vogliamo fare in viaggio non significa precludersi delle possibilità, ma semplicemente sapere che ciò per cui abbiamo scelto quella meta specifica non ce lo perderemo. Prenotare in anticipo molti particolari significa controllare le variabili, riducendo la probabilità di sgradevoli sorprese.

Volo e alloggio

Vediamo cosa potete prenotare: per prima cosa, ovviamente, il volo e l’alloggio! Per questo potete affidarvi ad agenzie di viaggio o procedere autonomamente. Se avete deciso di fare tutto da solo ricorda di utilizzare piattaforme affidabili e, se possibile, leggi il maggior numero di recensioni.

Parcheggio

Se la prima è una scelta quasi obbligata, a meno di follie last minute, quella che vedremo adesso potrebbe prendervi un po’ alla sprovvista. Quante volte siete arrivati all’aeroporto trafelati, con pochissimo tempo a disposizione per imbarcarvi? E quante volte la ricerca del posto auto non ha fatto altro che peggiorare una situazione già abbastanza difficile? Bene, se siete dei ritardatari cronici non esistono buoni consigli, ma per risolvere il problema del posto auto vi basterà scaricare Parclick! Poniamo il caso che il vostro volo parta da Roma: per trovare il parcheggio Fiumicino di cui avete bisogno, non dovrete far altro che selezionare data e luogo nell’app, da dove potrete poi scegliere l’opzione migliore per voi e prenotare direttamente.

Automobile

Al terzo posto delle cose da prenotare mettiamo l’auto: non sempre, ma in moltissimi casi avere un mezzo con cui potersi muovere liberamente può trasformare la vostra vacanza da bella a indimenticabile! Quando viaggiamo, per forza di cose, non conosciamo ogni angolo della nostra destinazione; possiamo esserci fatti un’idea generale con ricerche su Internet, attraverso post sui social o anche da racconti di amici, ma se desideriamo essere noi al timone, noleggiare un’auto è il modo migliore per esplorare liberamente, seguendo solo i nostri desideri.

attività

Infine è importante prenotare anche le attività che abbiamo progettato di svolgere: dare un’occhiata a ristoranti, eventi od escursioni guidate prima di partire non affievolisce l’entusiasmo e la spontaneità. Infatti, soprattutto in alta stagione, è possibile che alcune esperienze ci siano precluse a causa della mancanza di posti disponibili, lasciandoci col proverbiale amaro in bocca.

La regola aurea è quindi prenotare, ma attenzione, anche le regole vanno sapute usare: prenotate solo ciò di cui avete assoluto bisogno o ciò che desiderate veramente e lasciate qualche giorno della vostra vacanza libero: in questo modo avrete la possibilità di lasciarvi guidare dall’ispirazione del momento, senza perdere tutto il gusto dell’avventura, tutto il piacere della scoperta!