Doppio intervento delle Fiamme Gialle tra capoluogo e zona del lago di Bolsena
VITERBO – Negli ultimi giorni, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio eseguiti ad ampio raggio, i finanzieri del Comando Provinciale di Viterbo hanno attuato diversi controlli presso mercati rionali e fiere che periodicamente si svolgono nella provincia.
In particolare, nel comune di Capodimonte, in occasione di una fiera lungo le sponde del Lago di Bolsena, i militari del Gruppo di Viterbo hanno sottoposto a sequestro prodotti recanti segni distintivi di note marche che erano tali da poter indurre in errore il consumatore finale circa la loro autenticità.
Ignoto l’autore del reato che alla vista dei finanzieri si è dato alla fuga liberandosi della merce risultata contraffatta e posta sotto sequestro ai sensi dell’art. 354 c.p.p.
Anche i mercati rionali del capoluogo sono stati oggetto di controllo da parte dei finanzieri che hanno sequestrato, sempre a carico di ignoti, capi di abbigliamento risultati difformi dagli originali.
In particolare, nel “ponte” del Primo Maggio, alcuni commercianti non autorizzati e disonesti hanno architettato lo sfruttamento delle zone affollate per la vendita dei prodotti contraffatti; anche in questo caso l’attività della Guardia di Finanza viterbese è stata svolta per rimuovere l’evidente concorrenza sleale nei confronti degli altri Contribuenti che rispettano sia la regolarità qualitativa del prodotto che quella fiscale.
L’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione riposta dalle Fiamme Gialle viterbesi nel contrasto di questi fenomeni, a garanzia della sicurezza dei consumatori, della tutela dei titolari legittimi dei diritti e del corretto funzionamento del mercato, nonché degli operatori che conducono onestamente le proprie attività commerciali nonostante il contingente periodo di crisi.