Viterbo – Blitz della Finanza nei market, sequestrati oltre 3000 prodotti non sicuri destinati ai bambini

Giocattoli e prodotti per l’igiene ma senza adeguate etichette sono stati subito prelevati dalle fiamme gialle

VITERBO — Oltre 3.000 prodotti non conformi agli standard di sicurezza sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso di una serie di controlli intensificati per la stagione estiva. L’operazione, predisposta dal Comando Provinciale di Viterbo, si inserisce in un più ampio dispositivo di contrasto alla contraffazione, all’abusivismo commerciale e alla violazione delle normative sulla sicurezza dei prodotti e tutela del “Made in Italy”.

Nel capoluogo, i militari della Sezione Operativa Pronto Impiego hanno individuato un’attività commerciale, gestita da cittadini stranieri, che vendeva giocattoli destinati a bambini sotto i 14 anni privi delle necessarie avvertenze previste dalla normativa nazionale ed europea. Più di 1.000 articoli sono stati sequestrati in via amministrativa.

Un secondo intervento è stato condotto dalla Compagnia di Civita Castellana, che ha sottoposto a sequestro oltre 2.300 prodotti per la casa e l’igiene personale, risultati privi delle informazioni obbligatorie sul produttore, sull’importatore e sulla lingua italiana, così come previsto dalla legge.

Al termine delle operazioni, tre soggetti sono stati segnalati alla Camera di Commercio competente.

La Guardia di Finanza sottolinea come il contrasto alla diffusione di merci pericolose o non conformi resti una priorità assoluta, a tutela della salute dei consumatori — in particolare dei più piccoli — e della leale concorrenza tra imprese. Operazioni come questa mirano a garantire un mercato più sicuro e trasparente, in cui gli operatori rispettosi delle regole non siano penalizzati da pratiche scorrette.