SANTA SEVERA (RM) – Il prossimo 13 luglio alle ore 19:00, nella suggestiva cornice del Castello di Santa Severa, torna uno degli appuntamenti più raffinati e attesi dell’estate culturale laziale: “Libri e Calici”, rassegna che fonde letteratura ed eccellenze enogastronomiche del territorio. Giunta alla sua terza edizione, l’iniziativa si distingue per il suo format immersivo e multisensoriale, che accompagna la presentazione di opere letterarie con la degustazione di vini laziali e prodotti tipici locali.
Protagonista della serata sarà la scrittrice Daniela Alibrandi, che presenterà il suo nuovo romanzo “I delitti della vergine” (Morellini Editore), un noir ambientato in una Roma misteriosa e affascinante, dove antiche leggende e presenze inquietanti si intrecciano tra le vie e i sotterranei della città eterna. A dialogare con l’autrice sarà la giornalista Francesca Lazzeri, che guiderà il pubblico in un viaggio tra le pagine del libro e i luoghi dell’immaginazione.
A rendere ancora più speciale l’esperienza sarà l’Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, che curerà una degustazione guidata di vini del territorio, selezionati per accompagnare la narrazione con gusto ed eleganza. In particolare, i partecipanti potranno assaporare:
-
Lazio Rosso IGT Orione ’22 – Colle di Maggio (Velletri)
-
Pantaleone I.G.T. Lazio Rosso ’24 – Muscari Tomajoli (Tarquinia)
Un perfetto connubio tra il piacere della lettura e quello del vino, che punta a raccontare il territorio attraverso storie, profumi e sapori.
L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Mostrando la prenotazione alla biglietteria, si potrà anche usufruire di uno sconto sul biglietto della mostra “Banksy-Warhol” ospitata nel Castello: 8€ nei giorni feriali (anziché 10€) e 10€ nel weekend (anziché 12€). Inoltre, il biglietto dà diritto a tre ore di sosta gratuita presso il parcheggio adiacente.
Come arrivare
-
In treno: Linea Roma-Civitavecchia, fermata Santa Severa
-
In bus: Servizio COTRAL Roma-Civitavecchia, fermata S.S. Aurelia – Bivio Castello di Santa Severa
-
In auto: SS Aurelia, bivio Castello Santa Severa.
Parcheggio sempre aperto, con tariffe:-
Diurna € 4,00
-
Serale (dopo le 20:00) € 2,00
-
Oraria € 0,50 (primi 30 min. gratuiti)
-
Un’occasione unica per immergersi nella bellezza della cultura, della natura e della tradizione enogastronomica laziale, in uno dei luoghi più affascinanti della regione.
Info e dettagli su: www.castellodisantasevera.it