Santa Severa – A “Libri e Calici” il ricordo del giovane poeta Gabriele Galloni, prematuramente scomparso e degustazione di prodotti del Lazio

SANTA SEVERA – Nuovo appuntamento per la rassegna letteraria “Libri e Calici”, nello splendido scenario del Castello, alle ore 19 di domenica 20 luglio presentazione letteraria e degustazione enogastronomica alla scoperta delle eccellenze laziali.

Si parlerà di Luna di carne, raccolta poetica di Gabriele Galloni, artista prematuramente scomparso a soli 25 anni, a presentarlo la madre, Irma Bacci, accompagnata dalle letture di Ottavia Fusco Squitieri e di Pino Quartullo, e la partecipazione di Luigi Mantuano e Roberto Renna.

Divisa in quattro sezioni tematiche, la raccolta intende offrire una significativa testimonianza dello straordinario e audace talento visionario di Gabriele Galloni narratore. Una buona parte dei suoi inediti è costituita proprio da racconti e come giustamente afferma Roberto Renna nella Prefazione: “Perché cercare e immaginare l’opera sua in un futuro che non c’è, quando c’è un passato in cui ha scritto tanto, tantissimo, senza scendere mai da un livello per altri inimmaginabile?”.

L’incontro sarà impreziosito da una degustazione guidata di vini e prodotti del territorio, curata da Arsial: in assaggio l’RM I.G.T. Lazio Bianco ’22 di Poggio Bbaranello e il Lisandrone Vino Bianco S.A. ’23 di AlMaRi, entrambi prodotti a Montefiascone (VT).

Moderato da Francesca Lazzeri, l’evento è il terzo appuntamento della rassegna “Libri e Calici”, in scena ogni domenica fino al 31 agosto nella suggestiva cornice di Piazza delle Barrozze. Giunta alla sua terza edizione, la rassegna arricchisce anche quest’estate con incontri dedicati alla lettura, al dialogo culturale e alle eccellenze enologiche.