Viterbo – Consiglio comunale su trasporto ferroviario, FdI: “Aumentare carrozze e corse”

VITERBO – Consiglio comunale straordinario. All’ordine del giorno l’annosa questione  del trasporto ferroviario locale, in particolare sulla tratta Viterbo-Roma, che dopo la delibera 178 emanata dall’Autorità Regolazione dei Trasporti, vedrebbe allungato di 45 minuti e più il tragitto verso la Capitale.

“Per questo l’assessore Ghera della Regione Lazio sta concertando con i suoi omologhi di Umbria, Toscana e Marche soluzioni immediate con l’aumento di carrozze e di corse.
E’ emersa la necessità di richiedere all’Autorità di procrastinare di due anni l’entrata in vigore delle nuove norme che non consentono più ai treni attualmente in dotazione della Regione Lazio di percorrere i binari veloci”.

A dichiararlo i consiglieri comunali di FdI uniti al comitato pendolari e alle amministrazioni delle città coinvolte nella richiesta.

Riteniamo che i riflettori accesi su questa emergenza abbiano rinnovato l’attenzione sullo stato dei trasporti nel Lazio e nell’ intero centro Italia .
Non solo grazie al Pnrr ma anche alla volontà politica della Regione Lazio e del Mit sono centinaia i milioni di euro di investimenti sul trasporto ferroviario, interventi che richiederanno tempo e provocheranno disagi ma, come è emerso in Consiglio, il territorio ed i propri rappresentanti sono decisi concordemente e senza distinzione politica ad andare avanti sulla strada dell’ ammodernamento e dell’efficientamento.
Da sempre la realtà del trasporto ferroviario nel Viterbese ha mostrato lacune che ora devono assolutamente essere colmate: il problema investe tutte le famiglie del territorio in termini di qualità della vita ma anche le attività produttive che dall’isolamento rischiano di essere definitivamente penalizzate“.

A sostegno dei viaggiatori.
Siamo al fianco dei pendolari lavoratori e studenti che per primi ed in maniera acuta sopportano i disagi, decisi non solo ad ascoltare ma a concertare interventi e soluzioni .
Sono in corso sul tema incontri e tavoli in cui i nostri rappresentanti nelle istituzioni hanno portato le istanze dei pendolari e del territorio e siamo certi che oltre ai finanziamenti programmati, insperati e già ottenuti (emendamento Rotelli per 8 milioni di euro) ed altri che arriveranno potremo scrivere una nuova storia per il trasporto ferroviario viterbese.
Ci preme infine ringraziare il consigliere Zelli che oggi ha assicurato la sua presenza in consiglio aggiornando tutti puntualmente sull’operato della Regione Lazio“.