Maxi operazione antimafia e antidroga che ha coinvolto anche le Fiamme Gialle del Lazio
NAPOLI – Maxi operazione antidroga tra Napoli e Marano. Nella giornata odierna, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, la Squadra Mobile partenopea e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 12 persone, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli.
Gli indagati – otto dei quali finiti in carcere e quattro agli arresti domiciliari – sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di detenzione di droga a fini di spaccio.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, sarebbero stati individuati due gruppi criminali attivi soprattutto tra Napoli e Marano di Napoli, dediti all’importazione e distribuzione di hashish e marijuana, anche provenienti dall’estero. Lo stupefacente, in alcuni casi, sarebbe stato trasportato nascosto all’interno di imballaggi contenenti prodotti agroalimentari, così da eludere i controlli.
Durante l’attività investigativa, sono state sequestrate circa 5 tonnellate di sostanza stupefacente, il cui valore al dettaglio è stato stimato in oltre 8 milioni di euro.
Le misure cautelari sono state disposte in fase di indagini preliminari. Si ricorda che i destinatari del provvedimento sono sottoposti a indagine e da considerarsi presunti innocenti fino a sentenza definitiva, secondo quanto stabilito dall’ordinamento giuridico italiano.