SAN MARTINO (VT) – Dopo le molte lamentele dei cittadini del borgo di San Martino, la frazione di Viterbo è stata finalmente liberata dalle erbacce che infestavano il paese e che da tempo rendevano difficile la vita a famiglie, residenti e visitatori. A farlo, in sostituzione del Comune di Viterbo che non era ancora intervenuto, è stata la Pro Loco, che ha autonomamente effettuato gli sfalci. “Ieri, sono stati effettuati alcuni interventi di taglio dell’erba incolta, grazie alla Pro Loco. Le foto mostrano alcuni dei punti interessati”, hanno fatto sapere i volontari.
L’amministrazione di Viterbo, come tuttavia fanno notare alcune persone, è a sua volta intervenuta in altre zone con diserbi e sfalci di alcune siepi e, da quello che sembrerebbe, interverrà anche nei prossimi giorni in altri punti, a seguito delle numerose segnalazioni dei cittadini, che da tempo avevano denunciato uno stato di abbandono generale, come succede anche nel capoluogo e nelle altre frazioni. Secondo alcune persone, sarebbe stata addirittura una “lotta” quella tra abitanti e amministrazione comunale, per ottenere una risposta concreta dopo i disagi.
L’atto, che in realtà dovrebbe essere dovuto, ha comunque trovato risposta da parte dell’Assessore al Verde Pubblico Giancarlo Martinengo e della consigliera Maria Rita De Alexandris, che hanno preso in mano la situazione dopo moltissimi mesi di incuria generale. Gli interventi, come fatto sapere, proseguiranno nelle prossime settimane e dovrebbero riguardare anche il parco pubblico cittadino Norma Cossetto, da tempo al centro di numerose lamentele per lo stato in cui si trova.