Addio a Hulk Hogan, leggenda del wrestling: morto a 71 anni per arresto cardiaco

La triste notizia giunge da TMZ News, nota rivista statunitense

CLEARWATER (Florida) – Il mondo dello sport e dello spettacolo piange Hulk Hogan. La leggenda del wrestling, all’anagrafe Terry Gene Bollea, è morta all’età di 71 anni per un arresto cardiaco. La notizia è stata diffusa da TMZ Sports, che riporta l’intervento dei soccorsi presso la sua abitazione a Clearwater, in Florida, nelle prime ore di giovedì mattina.

Secondo le prime ricostruzioni, numerose pattuglie della polizia e ambulanze si sono radunate davanti alla casa dell’ex icona WWE. Hogan è stato trasportato su una barella e caricato in ambulanza, ma non c’è stato nulla da fare.

Solo poche settimane fa, la moglie Sky aveva smentito le voci su un peggioramento delle condizioni di salute, negando che Hogan fosse in coma e rassicurando sullo stato del suo cuore, descritto come “forte” durante la convalescenza post-operatoria. A maggio infatti l’ex lottatore si era sottoposto a un delicato intervento al collo, da cui stava cercando di riprendersi. Le voci che lo volevano “sul letto di morte” sembravano infondate fino a oggi.

Hogan è stato una figura rivoluzionaria nella storia del wrestling professionistico, trasformandolo da sport di nicchia a fenomeno di intrattenimento per tutta la famiglia. Negli anni ’80 il suo stile teatrale e carismatico conquistò bambini e genitori, diventando simbolo di una nuova era per la WWE.

Nel 1996, con la fondazione della leggendaria stable NWO – New World Order, Hogan passò da eroe a villain, reinventandosi come Hollywood Hulk Hogan e contribuendo a un’altra svolta storica per il wrestling mondiale.

Inserito nella WWE Hall of Fame nel 2005, fu rimosso nel 2015 dopo che emersero commenti razzisti registrati di nascosto durante un incontro privato. Dopo una causa legale vinta contro il sito Gawker, fu reinserito nella Hall of Fame nel 2020, questa volta come membro della NWO.

Nel 2024 è tornato sotto i riflettori durante la Convention Nazionale del Partito Repubblicano, dove ha infiammato la platea con la sua solita teatralità.

Hogan ha avuto anche una carriera cinematografica di successo, iniziata nel 1982 con Rocky III, in cui interpretava il personaggio di Thunderlips. Tra i suoi film più noti anche Senza esclusione di colpi, Suburban Commando e Mr. Nanny. È stato protagonista del reality VH1 Hogan Knows Best, insieme alla famiglia: la moglie Linda e i figli Nick e Brooke.

Celebre anche per le numerose operazioni chirurgiche subite a causa dei tanti infortuni accumulati sul ring, Hogan raccontò di “non avere più parti originali nel corpo” durante un’intervista a Object-ified.

La sua ultima apparizione pubblica risale a maggio 2025, quando stava lanciando Real American Freestyle, una lega amatoriale di wrestling. Il primo evento era previsto per il 30 agosto su Fox Nation.

Hulk Hogan lascia un’eredità immensa nello sport e nella cultura popolare americana.