Nepi – Il secondo arco del Ponte Nuovo verso il traguardo: “Ultimi passi per un’opera fondamentale, nonostante le polemiche”

Trascorsi 28 giorni dalla gettata di cemento si procederà con il collaudo da parte di un ingegnere strutturista

NEPI – Volgono al termine i lavori per la costruzione del secondo arco del Ponte Nuovo, un’opera attesa da tempo e al centro dell’attenzione pubblica per l’impatto che ha avuto sulla viabilità cittadina durante il cantiere. Lo ha annunciato il sindaco Franco Vita, sottolineando il completamento di una delle fasi cruciali dell’intervento: la posa dell’ultima chiave dell’arco, visibile nella foto diffusa oggi dal Comune.

«Seguiranno – ha dichiarato il primo cittadino – la gettata di cemento armato nella parte superiore e l’asfaltatura del tratto di ponte. Trascorsi 28 giorni, necessari al consolidamento della struttura, si procederà con il collaudo da parte di un ingegnere strutturista, quindi si potrà finalmente aprire il nuovo arco». L’amministrazione annuncia anche modifiche alla viabilità circostante, che saranno attuate in parallelo all’apertura, con l’obiettivo di fluidificare il traffico cittadino.

L’opera ha suscitato malumori e polemiche in parte della popolazione, esasperata dai lunghi tempi e dai disagi alla circolazione. Ma il sindaco rivendica con fermezza l’importanza del progetto: «Dopo singolari previsioni catastrofiche e critiche, siamo giunti alla fase finale. Saranno i fatti a dimostrare la reale utilità dell’intervento voluto dalla nostra amministrazione».

Il cantiere è stato seguito quotidianamente, fa sapere il Comune, dal vicesindaco con delega ai lavori pubblici Fabio Francioni, con la direzione dell’architetto Giovanale Bruno, responsabile del progetto, la sorveglianza tecnica dell’ingegner Fabrizio Mariani (responsabile della sicurezza), la supervisione del RUP architetto Giampaolo Cima e il supporto continuativo di un ingegnere strutturista.

«Questo nuovo intervento si aggiunge alle sette rotatorie realizzate durante il mio mandato, con l’obiettivo costante di migliorare e mettere in sicurezza la viabilità della nostra città», conclude il sindaco Vita.