Appuntamento con il sottosegretario Molteni, il questore Silipo, Felice Romano e la giornalista Federica Angeli
VITERBO – Tra grande partecipazione e consensi prosegue, a Viterbo, Ombre Festival, iniziato sabato scorso e in programma fino al 28 luglio in tre diverse location: piazza del Gesù, piazza della Repubblica e il cortile di Palazzo dei Priori.
Questa sera, giovedì 24 luglio alle 21.30, l’importante appuntamento: “Vivibilità delle città contro la criminalità e a sostegno del disagio” .
Sul palco, autorevoli esponenti della società civile si misureranno con un tema di scottante attualità che impone una riflessione tra istituzioni, forze dell’ordine e politica.
Sarà un’occasione per ascoltare esperienze reali, analizzare problemi concreti e immaginare soluzioni possibili.
A confrontarsi, alcune delle voci più rappresentative del panorama sociale italiano: Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato all’Interno, interverrà sul tema del Decreto Sicurezza, offrendo uno sguardo diretto sulle strategie istituzionali per il contrasto alla criminalità.
Luigi Silipo, questore di Viterbo, con una solida carriera nel settore investigativo e nella
lotta alla criminalità organizzata. Ha lavorato a lungo a Reggio Calabria prima di dirigere le Squadre Mobili di Torino e poi di Roma per oltre sei anni.
Felice Romano, Segretario Generale del SIULP, principale sindacato della Polizia di Stato, che da anni è portavoce delle istanze degli operatori della sicurezza, con una visione concreta e articolata delle problematiche legate all’ordine pubblico.
Ed infine Federica Angeli, una delle voci più autorevoli e coraggiose del giornalismo italiano che, da anni, si occupa di mafia romana e criminalità organizzata, firmando inchieste che hanno svelato affari illeciti e collusioni, simbolo di resistenza civile e di impegno per la legalità.
A moderare l’incontro la sindaca di Viterbo Chiara Frontini.
Gli altri appuntamenti di questa sera:
TIZIANO SCARPARO – Piazza della Repubblica, ore 19:15
Presenta il libro “Il digiuno intermittente”.
DANIELE CAMBIASO E SABRINA DE BASTIANI – Piazza del Gesù, ore 19:15
Presentano il libro “Genova di veleni e segreti”
ARIANNA CASO E ROBERTA CATAUDELLA – Cortile Palazzo dei Priori ore 21:00
Presentano lo spettacolo “Nel silenzio di un battito”.
RENZO PARIS – Piazza della Repubblica, ore 21:15
Presenta il libro “Ragazzo a vita”.
FRANCO GABRIELLI – Piazza del Gesù, ore 21:15
Presenta il libro “La cultura della sicurezza. Istruzioni e comunità nella gestione di crisi ed emergenze”.