Gravissima situazione in pieno centro, dove le perdite – attestate già dal mese di aprile – sono sempre più grandi e cominciano a destare grande preoccupazione
VITERBO – E’ un grido di aiuto accorato quello che la Fonata di Piazza delle Erbe continua a gridare giorno dopo giorno tra perdite d’acqua sempre più gravi e copiose. Un delitto in pieno centro, dove la vittima grida sofferente tra l’indifferenza dei passanti e di chi ne detiene la responsabilità vera e propria.
Solo il 6 luglio la sindaca Chiara Frontini parlava in un suo post corredato di video, realizzati ad hoc, di “rinascita delle fontane viterbesi”, immortalando anche la stessa fontana monumentale che in questo momento presenta perdite da ogni lato. Non solo uno spreco di acqua in un momento in cui questo bene primario è più prezioso che mai, ma anche uno scempio in bella vista in pieno centro storico, tra pozzanghere e melma che va formandosi a causa dell’acqua ristagnante ormai da molti giorni.
Chi risiede e lavora nella zona osserva, impotente, come la situazione sia in progressivo e costante peggioramento. “La fontana continua ad avere sempre più perdite, l’acqua si accumula sui gradini e le fuoriuscite sono visibilmente sempre più grandi giorno dopo giorno – ci spiegano – E’ possibile che a breve possa crearsi una rottura vera e proprio, un danno che potrebbe essere davvero irreparabile. Perché l’amministrazione ancora non è intervenuta? Non si tratta di un’emergenza?”.
Purtroppo, nonostante le belle parole spese dall’amministrazione (e i fondi messi a disposizione), le fontane viterbesi continuano a mostrare criticità enormi. Non solo quelle storiche, sicuramente le più importanti, ma anche quelle più moderne, come la Fontanasfera del Murialdo, recentemente re-inaugurata ma poi subito “bloccata” e tornata vittima costante del degrado provocato da vandali e incivili.
Una ferita aperta, che mostra sfortunatamente il lato peggiore di Viterbo ai turisti e ai cittadini.