Continua a diffondersi nel Lazio il virus trasmesso dalle zanzare
NETTUNO – È stato accertato un caso di infezione da virus West Nile nel territorio di Nettuno. La conferma è arrivata oggi dalla Asl, che ha immediatamente attivato le procedure di contenimento previste dal protocollo sanitario.
Il Comune, che aveva già predisposto interventi straordinari di disinfestazione, ha eseguito su indicazione dell’azienda sanitaria una prima disinfestazione larvicida in un raggio di 200 metri attorno all’abitazione della persona contagiata. Un secondo intervento, questa volta adulticida, è programmato per la serata. Resta confermato anche il calendario delle disinfestazioni annunciato ieri.
A tranquillizzare i cittadini è stato il sindaco Nicola Burrini, intervenuto oggi su Sky TG24: “La situazione è sotto controllo e non ci sono allarmi. Stiamo seguendo tutte le indicazioni della Asl e siamo pronti ad ogni evenienza. Invito tutti i cittadini a collaborare con il Comune per ridurre il rischio di proliferazione delle zanzare.”
Il sindaco ha ricordato che il virus West Nile non si trasmette da persona a persona, ma esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette.
“Mi stringo alla famiglia e alla persona colpita da questo contagio – ha aggiunto Burrini – e gli auguro una pronta guarigione.”
Il Comune continuerà a monitorare attentamente la situazione, invitando la popolazione a prendere le normali precauzioni per limitare i focolai di zanzare: evitare ristagni d’acqua, utilizzare repellenti e segnalare eventuali situazioni critiche agli uffici competenti.