Rincari e caro vita alle stelle allontanano le famiglie dalle località di mare anche sulla costa viterbese
MONTALTO MARINA – E’ in corso una stagione decisamente sottotono sul litorale viterbese, in particolare a Montalto dove sono gli stessi commercianti a confermare come gli affari siano decisamente in calo rispetto agli anni precedenti.
“In giro sembra non esserci un anima, è stato così per tutto luglio e anche nei weekend, quando arrivano solitamente molte persone, la solita calca non si è ancora fatta vedere. Ora è cominciato agosto e la situazione non è migliorata affatto, anzi”. Chi parla è uno dei commercianti della Marina, che comunque dice di non potersi lamentare troppo dei propri affari “rispetto alla media”, sottolinea.
La sua visione, introiti a parte, è confermata da tutti gli altri. Stabilimenti con tanti posti liberi, ristoranti senza fila e bar con poca clientela. “Andava meglio a settembre scorso, da quel momento in poi le persone sono diminuite, come ogni anno nel periodo autunnale e invernale, ma a differenza di ogni estate, poi non sono tornati come al solito”, racconta una barista.
La conferma arriva semplicemente passeggiando nel pomeriggio e nei weekend sul lungomare. Alcuni negozi non hanno mai riaperto, la passeggiata è semideserta e si vede solo qualcuno di sera. Per lo più giovani, soliti fare “toccata e fuga” come ci viene ribadito.
La crisi, evidente, è tuttavia in linea con l’andamento nazionale. Il mare, rispetto al 2024 ha avuto una flessione del turismo anche superiore del 15%, in alcune regioni anche del 25%. “Montalto ha alcuni problemi, mancano certamente vari servizi e attività turistiche che magari hanno le località marine in Toscana, ma tutti i colleghi che sento, da tutta Italia, lamentano tutti lo stesso problema. Le persone viaggiano meno, spendono meno e preferiscono altre mete rispetto al mare”, ci dice ancora un commerciante che ha un chiosco nei pressi della pineta.
Secondo i dati nazionali e i sondaggi, la crisi sarebbe dovuta anche ai rincari dei costi legati a stabilimenti, ristoranti e supermercati. Notizia confermataci anche dalle persone presenti a Montalto Marina, che lamentano tutte – chi più chi meno – costi troppo elevati. Non tanto per gli stabilimenti (due lettini e un ombrellone sono disponibili anche a 15€ al giorno in alcuni stabilimenti) piuttosto per la spesa giornaliera (una cassa di acqua costa anche 5 euro), per gli affitti delle case (anche 1200 euro settimanali per piccoli appartamenti non ristrutturati) e ristoranti/bar dai prezzi “troppo in rialzo” stando ai turisti.