ALLUMIERE – Dopo la grande kermesse dello Street Sound Festival che insieme allo Street Food a Km 0 ha riscontrato la presenza di migliaia di persone arriva “Notte in Strada” ad Allumiere, una energica serata musicale che vedrà coinvolto tutto il borgo allumierasco.
Infatti questa serata unica nel suo genere prevede gli esclusivi concerti gratuiti di quattro band e due solisti dislocati all’interno del borgo allumierasco e della sua zona commerciale dove sono presenti le aree ristoro del paese.
I primi ad aprire in Piazza della Repubblica saranno gli AARF un dinamico gruppo di giovanissimi ragazzi che movimenteranno la “cena” a suon di pop-rock; seguiranno gli Easypop con il loro jukebox dove verrà ripercorsa la storia della musica.
In Piazza Filippo Turati (Giardino del Monumento) ad allietare la serata ci saranno gli URLO (Umani Reattivi Liberamente Organizzati) il gruppo “pure rock 100% lumierasco” che ci faranno rivivere la storia del rock internazionale ed italiano con assoli coinvolgenti e tanto divertimento.
In Viale Garibaldi suoneranno gli Akustikithos, gruppo della vicina Civitavecchia, che proporranno un grande repertorio completamente in chiave acustica.
Dalle 23 circa si infiammerà via Roma con i selvaggi balli di Alberto Galli, ormai star locale della vita mondana, che farà ballare tutto il borgo con balli di gruppo coinvolgenti.
Infine dalla mezzanotte è il turno del DJ MANUB che accompagnerà tutta la notte trasformando il borgo in una discoteca sotto le stelle, tra cocktails e risate rendendo la notte ancora più giovane.
Il sindaco Luigi Landi e la delegata alla Cultura Francesca Scarin che stanno ultimando le rifiniture di questo evento insieme alla Proloco ritengono che anche questo format, unico nel suo genere possa richiamare l’attenzione dei cittadini e turisti: “Stiamo portando avanti un programma che rispetti sia le persone più grandi che i ragazzi più giovani e che richiami sempre più persone del territorio. Questa notte molto movimentata è un ottimo deterrente all’ondata di caldo che sta coinvolgendo la penisola italiana, una notte tutta da vivere e da ascoltare”.