VITERBO – Da alcune settimane i residenti di San Sisto si trovano a convivere con una situazione sempre più preoccupante di degrado urbano.
Oltre alla persistente presenza di auto parcheggiate in modo irregolare di fronte alla storica chiesa, problema già segnalato da tempo anche dal parroco Don Pino, ora è il consigliere comunale Matteo Achilli a sottolineare un’emergenza igienico-sanitaria legata alla presenza massiccia di topi.
“Questa mattina è stata registrata l’ennesima prova di tale condizione: nella piazza principale, i roditori sono stati visti uscire dai tombini e dalle vie laterali. Un fenomeno che non può più essere ignorato e che mette a rischio non solo il decoro urbano, ma anche la salute pubblica soprattutto in un luogo dove turisticamente in questo momento è un punto centrale in quanto è montata la macchina di S.Rosa.
Chiediamo con urgenza un intervento da parte dell’amministrazione: serve un’azione concreta di derattizzazione, un piano di pulizia straordinaria delle vie adiacenti.
La situazione è ormai fuori controllo. San Sisto e i suoi residenti meritano rispetto e attenzione: viviamo tra verde non curato, ratti e auto parcheggiate di fronte ad una chiesa storica, in spregio a qualsiasi regola. Stamani in prima persona e non tardi nella serata di ieri posso denunciare con esattezza la presenza dei topi e incuria nella zona circostante.
Chiedo a gran voce quindi all’amministrazione un intervento urgente per riportare decoro, sicurezza e in quanto la stessa zona nelle prossime settimane sarà riempita da centinaia di cittadini per gli eventi collaterali alla manifestazione del 3 Settembre, che vedrà il culmine nelle ore della festa aspettando il sollevate e fermi della Macchina di S.Rosa”. Dichiara il consigliere.
Giardino verticale anche a Viterbo, sul campanile della chiesa di San Sisto