La LivGemini di Leonardo Geronzi, Andrea Baldini e Marco Evangelos Biancolini in finale al premio nazionale dove rappresenteranno Viterbo, per sostenerli, oltre al merito, sarà necessario votarli nel link all’interno dell’articolo
VITERBO – Una startup viterbese tra le finaliste dell’edizione 2025 del premio nazionale “Top of the PID”, iniziativa di Unioncamere realizzata attraverso i PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, che valorizza le migliori esperienze di trasformazione digitale nelle PMI.
E’ la viterbese LivGemini, selezionata con il proprio progetto VENUS basato sull’intelligenza artificiale a supporto di diagnosi e simulazioni di interventi complessi in ambito cardiovascolare.
LivGemini è l’unica startup a rappresentare il territorio viterbese a livello nazionale e concorre insieme ad altre 29 imprese selezionate da tutta Italia.
L’azienda, con sede a Viterbo, è guidata dal viterbese Leonardo Geronzi, da Andrea Baldini e da Marco Evangelos Biancolini e nasce da progetti europei di ricerca scientifica in ambito cardiovascolare.
Conosciamo meglio VENUS
Il software analizza in pochi secondi le TAC dei pazienti e genera un documento clinico che supporta la diagnosi delle patologie dell’aorta, il principale vaso sanguigno che riceve sangue dal cuore. Attraverso modelli digitali 3D dell’anatomia del paziente, il software fornisce al medico informazioni aggiuntive che non sarebbero altrimenti disponibili. LivGemini sta inoltre sviluppando soluzioni integrate che consentiranno di testare digitalmente il comportamento dei dispositivi medici prima del loro impianto, affiancando così l’esperienza del chirurgo con strumenti di simulazione innovativi. In questo modo, prima di eseguire la chirurgia, il medico potrà verificare come una protesi o uno stent si adatterà al paziente che dovrà operare, riducendo i rischi e aumentando le probabilità di successo dell’intervento.
Leonardo Geronzi e Andrea Baldini, già vincitori in passato del Premio Nazionale per l’Innovazione nel settore medicale, sottolineano con orgoglio come questa tecnologia sia nata e cresciuta a Viterbo, dove collaborano con associazioni locali per diffondere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
La presenza di VENUS tra i finalisti del premio “Top of the PID” è un riconoscimento non solo alla qualità del progetto, ma anche al valore dell’innovazione che da Viterbo si afferma a livello nazionale, dimostrando come l’intelligenza artificiale possa essere messa al servizio della salute delle persone.
Oltre alla valutazione di merito della giuria, per l’assegnazione del premio è fondamentale anche il sostegno del pubblico. Per questo è fondamentale dedicare appena 30 secondi per esprimere il proprio voto online tramite SPID, entro le ore 10:00 dell’11 settembre 2025, al seguente link:
https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/competenzedigitali/venus
Ogni voto conta per portare l’innovazione viterbese sul podio nazionale e sostenere una giovane eccellenza della nostra terra già riconosciuta nel panorama nazionale.
Viterbo – Leonardo Geronzi, ricercatore viterbese sul podio al Premio nazionale dell’innovazione