SANTA MARINELLA – Con l’estate ormai agli sgoccioli, le forze dell’ordine intensificano la vigilanza sul territorio, con particolare attenzione alla prevenzione dei reati e alla sicurezza stradale nelle ore notturne. Nei giorni scorsi, la Polizia locale, in collaborazione con la stazione dei Carabinieri, ha organizzato un servizio congiunto di controlli, volto a garantire maggiore tutela ai cittadini.
Durante le verifiche sono stati controllati numerosi veicoli, con accertamenti documentali e prove etilometriche per contrastare la guida in stato di ebbrezza. L’attività ha portato all’emersione di diverse violazioni, in particolare per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, con conseguente decurtazione di punti sulla patente e sanzioni amministrative. Sono stati inoltre sanzionati alcuni conducenti risultati positivi al test alcolemico, a conferma della pericolosità di comportamenti irresponsabili al volante.
Polizia locale e Carabinieri ribadiscono il proprio impegno costante nel garantire strade più sicure, annunciando che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane. Un chiaro messaggio, soprattutto per i giovani che scelgono di mettersi alla guida dopo aver consumato alcol: la tolleranza zero resta la linea guida, e i rischi (tra multe salate e ritiro della patente) sono molto concreti.