CARBOGNANO – Carbognano senza medico di base, i consiglieri di FdI lanciano l’allarme.
“La situazione è di estrema criticità – commentano nella nota i consiglieri di FDI Marco Caccia insieme a Rossano Baldinelli e Daniela Gemini della lista civica – e ciò che è stato determinato nel Distretto Socio-Sanitario VT4 sta compromettendo seriamente il diritto alla salute di oltre 1500 assistiti”.
“A seguito del trasferimento del medico di base del nostro comune, Dottoressa Tefta Selimaj, avvenuto d’ufficio e con la conseguente cancellazione di tutti gli iscritti, la comunità di Carbognano si trova oggi completamente priva di assistenza medica di prossimità.
Questo provvedimento, oltre a creare un vuoto assistenziale, ha causato notevoli disagi, in particolare per la popolazione anziana e per i cittadini con patologie croniche”.
“Considerando la gravità della situazione, ci siamo rivolti direttamente ai vertici socio sanitari della Regione Lazio per derogare e prorogare il trasferimento in attesa di una strategia di ampio respiro che non può danneggiare nessuno, avviando un percorso sinergico e concordato per sostituire con urgenza il nuovo medico di base al nostro comune garantendo una soluzione temporanea efficace in attesa della nomina di un medico stabile, per non lasciare la popolazione senza assistenza sanitaria”.”In attesa della riforma nazionale dei medici di base è chiaro che su queste tematiche debba essere chiesto un tavolo per la gestione di questa crisi di metodo”.
“Sulla tutela della salute e salubrità fisica della persona la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Così recita la Costituzione italiana agli articoli 32 e 41”.