Abusivismo e rischio per la sicurezza pubblica tornano al centro delle problematiche viterbesi
VITERBO – Era già noto da tempo ma la questione è tornata in auge dopo nuovi video e segnalazioni giunte dai cittadini. Il casale, di interesse storico, situato nell’area commerciale di San Lazzaro è stato occupato da vari abusivi.
Come mostrano le foto e il video che è stato diffuso anche dalla pagina facebook Viterbo Centro Storico e Mobilità Urbana, il grande edifico – abbandonato da vari anni – è ora abitato e chi ha deciso di prenderselo lo utilizza tranquillamente, bivaccando, accendendo falò e stendendo i propri panni impunemente.
Oltre al fattore abusivismo, che avviene alla luce del sole, in una zona altamente frequentata e situata sulla Cassia Nord, una delle vie più trafficate della città di Viterbo, il rischio è ovviamente anche per gli stessi abusivi poiché l’edificio è pericolante da molto tempo e non sicuro per essere abitato.
“Ogni volta che mi reco là vedo stranieri, forse nordafricani, che entrano ed escono liberamento da un buco nella rete che circonda la casa”, fanno sapere alcuni cittadini.
Ancora una volta, un episodio di abusivismo nella città di Viterbo che – purtroppo – negli ultimi tempi continua a registrare sempre più casi simili. Da San Faustino fino a San Pellegrino, quartieri storici della città, ora si passa alla periferia ma in zone altamente frequentate anche da famiglie con bambini.
“Il Comune deve intervenire, bisogna contattare il privato che è responsabile dell’edificio o subentrare e far sgomberare prima che avvengano incidenti. E’ una questione di pubblica sicurezza e soprattutto di decoro perché la prima cosa che vede chi arriva a Viterbo è questa: una città dove tutto è permesso”.