Dopo il successo di luglio a Villa Borghese le creazioni arrivano nella sua città con l’appuntamento charity “Franco Ciambella & friends”
CIVITAVECCHIA – Sabato 13 settembre 2025, alle ore 21, nella splendida cornice del porto storico di Civitavecchia, arriva la terza edizione di “Franco Ciambella & friends”, evento charity che destinerà l’intero incasso delle libere donazioni alla “Consulta delle donne Civitavecchia”, associazione di promozione sociale che opera a Civitavecchia e nel territorio dal 1988.
Dalla suggestiva scalinata di Porta Livorno sfileranno fini lavori di alto artigianato artistico, confezionati dagli stilisti Franco Ciambella accanto a Luigi Borbone, Gianni Calignano e Gabriele Fiorucci Bucciarelli.
Luigi Borbone, vanta una Trentennale esperienza professionale che nasce nell’atelier di famiglia fondato dalla nonna a Roma negli anni ’60. Laurea in architettura unita ad esperienze presso alcuni atelier storici romani, nel 2010 inaugura nella Capitale il suo atelier che vanta creazioni di alta moda nell’osservanza dell’alta sartoria italiana, che prendono vita dal cuore e sono rivolte al romanticismo del futuro. Nella selezione di abiti che sfileranno a Porta Livorno si simula una corsa a cavallo come metafora della trasformazione quotidiana: dodici abiti ispirati a Paolina Bonaparte Borghese raccontano il viaggio di una donna che, tra giardini, feste e gelosie, si reinventa di continuo fino a diventare una Venere Vincitrice, eterna icona di bellezza e potere, scolpita dallo sguardo di Canova.
Gianni Calignano. lo stilista originario di Nardò (Lecce), che è riuscito nell’impresa di portare le sue collezioni da haute couture sulle passerelle più prestigiose.
«La collezione che presenterò a Civitavecchia è ispirata alla natura in tutte le sue forme. I colori richiamano i principali elementi della natura: il turchese del mare che ho la fortuna di ammirare ogni giorno nelle limpide giornate di sole, il verde smeraldo dei boschi, l’oro dei campi di grano. Mi sono ispirato al mare perché per me significa libertà, di fronte al mare la mia mente viaggia libera e i colori e i profumi del mare diventano fonte di ispirazione. Le mie creazioni – conclude Gianni Calignano – sono sostenibili sia per l’utilizzo di sole fibre naturali sia perché i miei modelli sono senza tempo e possono essere indossati nel corso degli anni non solo dalle madri ma anche dalle loro figlie, conservando intatta la loro modernità».
Gabriele Fiorucci Bucciarelli, Italiano dall’animo cosmopolita, inizia la sua carriera come il più giovane assistente del grande ed indimenticabile maestro Lancetti e, successivamente, di Antonio Marras, da cui ha appreso l’originalità applicata all’eleganza e la pura sofisticatezza delle linee, che sarebbero diventate poi la sua vera “filosofia di stile”.
«Finisce l’estate. Avvolti nella magia dei meravigliosi film che hanno segnato la storia del cinema, delle dive di tutti i tempi, della bellezza che invadeva e pervadeva ogni fotogramma, inizia la nostra romantica passeggiata notturna. È un giardino prezioso, di rumori, di fruscii, di piccole luci a cascata, di emozioni forti – così svela lo scenario degli abiti – passeggiamo nella notte romantica mentre il fresco della pioggia annuncia l’autunno, forte e deciso, velato di dolci ricordi. Un fruscio di ali. Un temporale. E la magia del non colore assoluto. Abiti sinuosi, sensuali, costruzioni plasmate sul corpo per una rinnovata e contemporanea femminilità. Ricami unici, preziosi, tone sur tone, dettagli iconici che profumano di mistero. Figure allungate, scultoree, auliche disegnano una nuova silhouette».
Dopo averli presentati con successo sull’elegante passerella allestita a luglio a Villa Borghese nella serata romana dedicata all’Alta moda, lo stilista Franco Ciambella mostrerà al pubblico civitavecchiese capsule di 12 creazioni che indagano l’Essenza delle cose attraverso ricami 3D e pizzi, in un dialogo tra forma e materia dove la precisione prende il posto dell’opulenza: abiti che si trasformano senza tradirsi, tra tessuti fluidi e strutturati, per dare vita a un linguaggio estetico nuovo, chiaro ed eloquente. «La precisione e non l’opulenza dell’alta moda – dichiara Franco Ciambella – La forma, il colore, i tessuti: una sintesi alchemica per codificare ancora di nuovo un linguaggio di segni estetici comprensibile perché esplicito ed eloquente, perché netto e diretto. La forma si evolve dal saio per divenire, attraverso i colori e le forme, altro pur rimanendo sé stessa. Il gioco dei tessuti fluidi come georgette, satin, crepe e più sostenuti come mikado, duchesse o taffettà, da far apparire diverso ciò che invece si evolve in sé stesso».
I momenti di pura moda si alterneranno ad esibizioni live della cantante Luisa Ciciriello e del ballerino Giovanni Tesse.
Pluridiplomata e laureata con lode presso il Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma, la soprano Luisa Ciciriello debutta nel 2003 presso il Teatro lirico sperimentale di Spoleto nel ruolo di “Susanna” ne “Le Nozze di Figaro” di W.A. Mozart a seguito della vittoria del primo premio assoluto dell’omonimo concorso internazionale. Nel 2007 arriva il debutto al Teatro dell’Opera di Roma in “Pagliacci”, nel ruolo di “Nedda”. Svolge intensa attività concertistica a livello internazionale che l’ha portata ad esibirsi in Giappone, Azerbaijan, Colombia, Equador, Pakistan, Nigeria, Inghilterra, Polonia, Svezia. È stata direttore dell’International Womens choir of Warsaw e del Brithish Embassy Choir of Warsaw. Collabora con l’Orchestra sinfonica Città di Roma come soprano solista.
Talentuoso e giovanissimo ballerino pugliese, Giovanni Tesse si è distinto presso il grande pubblico grazie alla sua partecipazione alla trasmissione “Amici”, nel corso della quale ha raggiunto la fase serale. Semifinalista ai Mondiali e pluricampione italiano di latino-americano, ha dimostrato grande versatilità entrando a far parte del corpo di ballo del Billionaire di St. Moritz durante l’ultima stagione invernale. Tra le sue esperienze più significative figurano le esibizioni a Battiti Live (nelle ultime due edizioni) e recentemente una prestigiosa performance per l’icona internazionale Cher in occasione dell’esclusivo evento di Dolce&Gabbana a Roma.
“Franco Ciambella & friends”, evento del patrimonio artistico-culturale della città di Civitavecchia, nato dall’evoluzione di “Frammenti”, sabato 13 settembre tornerà ad offrire alla platea contributi artistici studiati ad hoc per dare vita ad una serata unica e irripetibile.
L’intero incasso delle libere donazioni andrà alla “Consulta delle Donne Civitavecchia”. L’associazione di promozione sociale, che opera a Civitavecchia e nel territorio dal 1988, è presieduta da Amelia Ciampa ed ha sede in via Fusco snc (cell. 333/7902104): realizza un servizio telefonico h24 di pronto intervento a favore di minori e donne. Le volontarie della Consulta svolgono attività di ascolto e consulenza coadiuvate da professioniste Avvocate e Psicologhe. L’Associazione organizza Gruppi di auto-mutuo-aiuto e campagne di informazione, conferenze, convegni, seminari allo scopo di prevenire e contrastare qualsiasi forma di violenza: gli stereotipi di genere, la violenza sulle donne e sui minori, il bullismo, pregiudizi e discriminazioni nei confronti delle persone LGBTQ. «Chi si rivolge a noi – spiega Amelia Ciampa– trova accoglienza, affetto, ascolto, anonimato, solidarietà, sostegno ed individuazione dei percorsi necessari ad affrontare e risolvere le proprie difficoltà ed è accompagnata fino alla soluzione del problema».
Nel corso della serata, presentata da Margherita Praticò, momenti di pura moda si alterneranno ad esibizioni live della cantante lirica Luisa Ciciriello e del ballerino Giovanni Tesse.
Seguiranno omaggi e riconoscimenti al medico legale, criminologo e docente universitario, Gino Saladini, e al presidente onorario della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, Gabriella Sarracco. Ad entrambi gli ospiti sarà donata una preziosa bitta d’argento, realizzata a mano dall’orafo Marco Mancini: la bitta è una fedele riproduzione in scala delle bitte da ormeggio, raffiguranti un maestoso leone, realizzate da Jacopo dell’Opera nel 1519 ed affisse alle pareti dell’antica darsena del Porto di Civitavecchia.
Protagonisti della serata per trucco e maquillage saranno Fabiana Cercaci, esperta nel suo settore per cinema e moda, che sarà la direttrice artistica del make-up, coadiuvata da Mariagrazia Di Valentino e da due allieve. Le acconciature delle modelle in passerella saranno curate dalla Compagnia della Bellezza di Patrizia Piscitello.
Presenterà la modella Margherita Praticò, conduttrice di Miss Italia. Ha iniziato a lavorare nel mondo della moda quando era ancora giovanissima e ad oggi è un’agente molto rinomata, che vanta splendide modelle nella sua scuderia. Margherita Praticò collabora da anni dietro le quinte di Miss Italia, e nel 2020 è finalmente giunta alla conduzione. Registrata presso gli Studi Lorena Scaccia, la voce fuori campo di introduzione alla serata è di Roberta Frascarelli.
“Franco Ciambella & friends” è un evento ideato e organizzato da Franco Ciambella per l’Associazione culturale “Aquarius”, vanta supporto e patrocinio del Comune di Civitavecchia con il Sindaco Marco Piendibene, il patrocinio dell’Autorità Portuale con il commissario straordinario Raffaele Latrofa e il contributo economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia con il presidente Gaetano Starace.
Regia di Rosy Panacci e aiuto regia di Martina D’Ortenzi. Le luci sono architettate da Massimo Peroni e la veste grafica dell’evento curata da Valerio Mandrici.
Tra gli sponsor, di seguito indicati, spicca Giulio Santoni che spiega come i suoi punti vendita Todis di Civitavecchia siano tre “Punti Viola”, ovvero Luoghi sicuri per le donne in difficoltà, dove possono trovare “riparo” da eventuali pericoli come inseguimenti ambigui o se addirittura hanno subito violenza: «Infatti i responsabili dei miei punti vendita – spiega Todis – sono stati formati per gestire l’emergenza, accogliendo, assistendo immediatamente la donna ed avvertendo le forze dell’Ordine».
La realizzazione della manifestazione è stata possibile grazie alla collaborazione di media partner come Trc Giornale, Civonline, La provincia, Radio Stella, Idea Radio, Bignotizie.it, Terzobinario.it, Talkcity network e grazie alla sponsorizzazione di molte attività commerciali della città e del territorio che si ringraziano pubblicamente: Alis – Italia in movimento, ASAMAR Lazio, RL, Cafimar, Port Utilities spa, Todis, Ferro e metalli di Francesca Moroni, Seport srl, Molinari spa, Conad Nord Ovest, RF Costruzioni, BCC Roma- agenzia di Civitavecchia, CIRPS (Centro interuniversitario di ricerca per lo sviluppo sostenibile), Marco Mancini Orafo Gioielli d’arte, Compagnia della Bellezza, SGL, SISSL, Civonline, La Provincia, Orsolini, Bonini onoranze Funebri, Carrazza Assicurazioni, Wolli, Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia.
Gli inviti per la serata possono essere ritirati già da oggi prenotando al numero 0766/28870 o presso l’Atelier di Franco Ciambella in via F. Crispi 12/14 e presso il negozio “Via Veneto di F. Ciambella” di via Regina Elena 30, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle ore 19.