VITERBO – Un’occasione unica per scoprire i tesori nascosti della memoria storica del territorio. L’Archivio di Stato di Viterbo ha annunciato un calendario di aperture straordinarie e visite guidate nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2025, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico al ricco patrimonio documentario custodito nella sede di via Cardarelli.


“Attendiamo con piacere tutti coloro che vorranno visitare l’Archivio di Stato di Viterbo – afferma il direttore, dott. Gaetano Petraglia –. Sarà un’occasione privilegiata per conoscere da vicino i documenti e la storia del nostro territorio. Sono convinto che il pubblico rimarrà affascinato dai materiali che verranno mostrati”.

Gli appuntamenti in programma
-
Sabato 27 settembre
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, evento promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, l’Archivio proporrà visite guidate con una selezione di documenti sul tema “Architettura: l’arte di costruire”.-
Orari delle visite: 10.00 e 11.30
-

-
Domenica 12 ottobre
Torna la Domenica di Carta, iniziativa del Ministero della Cultura per valorizzare archivi e biblioteche. Le visite guidate saranno dedicate al tema “Gli archivi di famiglia”.-
Orari delle visite: 10.00 e 11.30
-

-
Sabato 15 novembre
Apertura straordinaria mattutina della Sala Studio dalle 9.00 alle 13.00. -
Sabato 29 novembre
Apertura straordinaria serale della Sala Studio dalle 15.00 alle 19.00.

Un patrimonio da riscoprire
Questi eventi offrono non solo l’opportunità di accedere a documenti normalmente riservati agli studiosi, ma anche di conoscere meglio il ruolo che l’Archivio di Stato svolge come presidio culturale del Ministero della Cultura sul territorio viterbese.
Per informazioni è possibile contattare l’Archivio al numero 0761/253140 – 253144 o scrivere all’indirizzo email as-vt@cultura.gov.it.
