Viterbo – Ciambella (Per il Bene Comune): “Parcheggi troppo vicini a incroci e strisce pedonali, un pericolo per i cittadini”

VITERBO – Parcheggi tracciati a ridosso di incroci e attraversamenti pedonali, auto che diventano barriere alla visibilità, pedoni che rischiano di spuntare all’improvviso da dietro un’autovettura o un furgone senza essere visti: sono queste le criticità denunciate dalla consigliera comunale Luisa Ciambella, capogruppo di Per il Bene Comune.

“Quando gli stalli di sosta vengono disegnati troppo vicino alle intersezioni stradali o alle strisce pedonali – spiega Ciambella – si crea una condizione di oggettivo pericolo. Non è soltanto una questione di regole, ma di buon senso e di tutela dell’incolumità di chi guida e di chi attraversa. Un’auto parcheggiata a ridosso di un incrocio riduce drasticamente la visuale di chi si immette sulla strada e può diventare la causa di incidenti, come purtroppo già accaduto”.

La consigliera sottolinea come la segnaletica orizzontale non sia un dettaglio secondario, ma un elemento fondamentale della sicurezza urbana: “In certi casi dove la visibilità è ridotta, significa esporre i cittadini a rischi e creare disagi quotidiani. Se un pedone non è visibile a causa di un’auto in sosta troppo vicina alle strisce, non parliamo più di comodità, ma di pericolo reale”.

Secondo Ciambella, il Comune deve farsi carico con urgenza di una verifica e di un adeguamento della segnaletica, affinché i parcheggi rispettino le distanze minime previste dal Codice della Strada: “Serve una revisione complessiva della segnaletica orizzontale che riporti ordine, chiarezza e sicurezza sulle nostre strade. La sicurezza stradale è un diritto della collettività, e il Comune ha il dovere di garantirla in modo serio e concreto”.